MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inchiesta Celano, i motivi del Riesame per la revoca delle misure a Ciciotti e Marianetti

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
27 Aprile 2021
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Barbara Marianetti e Ezio Ciciotti non sarebbero più in grado di inquinare le prove al Comune di Celano perché non sono più in carica e perché è passato troppo tempo dall’indagine.

Quindi le misure restrittive non hanno più motivo di restare in vigore. A stabilirlo è stato il tribunale del Riesame al quale si sono appellati i loro avvocati difensori per chiedere la revoca delle misure cautelari (obbligo di firma in caserma) che li avevano raggiunti dopo l’inchiesta “Acqua fresca”, condotta dalla procura della Repubblica di Avezzano, che ha portato alla luce diversi reati perpetrati negli anni contro la pubblica amministrazione, al Comune di Celano.

Grandi successi per il Team Cicli Fatato: 10 podi in 30 gare

16 Maggio 2025

Lavoratori Asl 1, Marsilio: “Nessun licenziamento, pronti a superare la stagione di precarietà”

16 Maggio 2025

Le misure cautelari sono state annullate ma, allo stesso tempo, ci sarebbero gravi indizi di colpevolezza legati, non solo alle intercettazioni ma soprattutto ai documenti sequestrati e in possesso degli inquirenti.

Sono queste, in sintesi, le motivazioni che hanno portato il tribunale del Riesame dell’Aquila, chiamato a pronunciarsi nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti al Comune di Celano, a revocare le misure cautelari nei confronti degli ex amministratori  Marianetti, che si è dimessa dalla carica di assessore e Ciciotti, che non si è ricandidato alle ultime elezioni.

Secondo i giudici del Riesame, per la Marianetti, “sussistono i gravi indizi di colpevolezza dei reati contestati alla ricorrente, come condivisibilmente evidenziato dal Gip e non oggetto di specifiche censure difensive. In particolare, quanto dalle intercettazioni emerge che la Marianetti, consigliere comunale con delega allo Sport, aveva già deciso, al di fuori di ogni procedura di selezione pubblica del contraente, di affidare i lavori relativi allo stadio comunale “Fabio Piccone” all’impresa di Vincenzo Santilli e si era accordata in tal senso con Filippo Piccone.

Riguardo alle esigenze cautelari, l’essenziale motivazione di cui a pag. 517 non contiene né l’autonoma valutazione delle stesse in relazione alla specifica posizione della Marianetti né degli elementi di fatto da cui desumere i presupposti. Ancora, non si rinviene un’adeguata motivazione dell’efficacia deterrente della misura prescelta in relazione agli specifici pericoli di inquinamento probatorio e di reiterazione, non vedendosi in che modo l’obbligo di presentazione alla PG possa impedire reati o inquinamenti svolti esclusivamente nel contesto di esercizio delle funzioni pubbliche attribuite all’indagata. Pertanto, l’ordinanza deve essere annullata sotto tale assorbente profilo.

Per lo stesso motivo è stata annullata l’ordinanza nei confronti di Ciciotti che, non essendo in carica non potrebbe né reiterare i reati né inquinare le prove. E oltretutto l’obbligo di firma non cambierebbe nulla. Anche nei suoi confronti, però, il Riesame ha rilevato “gravi indizi di colpevolezza”. In particolare, per la delibera riguardante il premio letterario intitolato a Vittoriano Esposito, “da una email del 20 settembre 2017, dalla locandina sul sito della Edizioni Croce e dalle intercettazioni riportate nell’ordinanza emerge con chiarezza che la delibera, sottoscritta da Ciciotti, quale vicesindaco, e da Giampiero Attili quale segretario comunale, non poteva essere stata approvata il 9 settembre 2017. E infatti dalle acquisizioni documentali dei carabinieri è emerso che la delibera è stata poi pubblicata il 4 ottobre 2017”.

Riguardo alle esigenze cautelari, l’essenziale motivazione di cui a pag. 517 non contiene né l’autonoma valutazione delle stesse in relazione alla specifica posizione di Ciciotti né degli elementi di fatto da cui possono desumersi i presupposti di cui alle lettere a) e c) dell’art. 274 c.p.p.. Ancora, difetta un’adeguata motivazione dell’efficacia deterrente della misura prescelta in relazione agli specifici pericoli di inquinamento probatorio e di reiterazione, non vedendosi in che modo l’obbligo di presentazione alla PG possa impedire reati o inquinamenti svolti esclusivamente nel contesto di esercizio delle funzioni pubbliche attribuite all’indagato. Pertanto, l’ordinanza deve essere annullata sotto tale dirimente profilo”.

Next Post

Niente feste o cerimonie? Torneranno presto, intanto pensate alla torta e rendetela unica!

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    884 shares
    Share 354 Tweet 221
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    353 shares
    Share 141 Tweet 88

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication