MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inchiesta caporalato nel Fucino, le precisazioni del presidente dell’ordine dei commercialisti

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
4 Novembre 2021
A A
48
Condivisioni
966
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “La persona di Trasacco raggiunta da una misura cautelare che ne ha disposto gli arresti domiciliari non è un dottore commercialista o esperto contabile iscritto al nostro albo”.

A precisarlo è il presidente dell’ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Avezzano e della Marsica, Valerio Dell’Olio, che commenta: “Spesso si definiscono ‘commercialisti’ persone che si occupano, non si sa a che titolo, di fornire ‘servizi di consulenza’ in azienda. In questo caso non si sa nemmeno a che titolo l’interessato lavorasse nell’azienda”.

Buona la prima per l’Isweb Avezzano Rugby: la seniores vince 38-14

20 Ottobre 2025

Lo scrittore Federico Del Monaco premiato a Francavilla al Mare

20 Ottobre 2025

Al momento ancora non si conosce l’identità della persona raggiunta dalla misura cautelare ordinata dal gip del tribunale di Avezzano, Maria Proia e eseguita dai finanzieri della compagnia di Avezzano.

Si sa che è una persona che “teneva i conti, all’interno del sodalizio criminale”.

 

Smantellato sodalizio criminale teso all’intermediazione illecita e allo sfruttamento del lavoro

 

Le Fiamme Gialle di Avezzano hanno dato esecuzione a quattro ordinanze di misure cautelari emesse dal gip del Tribunale di Avezzano, Maria Proia, su richiesta dall’allora Procuratore della Repubblica, Andrea Padalino Morichini.

L’indagine, in stretta collaborazione con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di L’Aquila e incardinata nell’ambito del procedimento penale n. 1896/20, ha riguardato soggetti di origine pakistana sospettati del reato previsto e punito dall’art. 603 bis (caporalato) c.p..

Nel corso di numerose perquisizioni sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro:
– documentazione attestante le ore di lavoro effettivamente svolte dai braccianti agricoli;
– contabilità societaria dei lavoratori dipendenti;
– un personal computer in uso al cosiddetto “caporale”.

L’analisi del contenuto del personal computer, anche grazie alla collaborazione del C.F.D.A. del Comando Provinciale L’Aquila, ha consentito la comparazione delle evidenze delle scritture contabili ufficiali della società con le registrazioni della c.d. “contabilità in nero”. Inoltre, a rafforzare il delineato quadro investigativo e probatorio, sono stati escussi in atti numerosi soggetti, anch’essi di prevalente origine pakistana, vittime del reato.

Le indagini svolte, hanno così permesso di acclarare un complesso sistema delittuoso messo in atto dal caporale pakistano in concorso con altri connazionali e dai responsabili della citata società agricola, che impiegavano manodopera “a bassissimo costo” sottoponendo i braccianti – in reale stato di bisogno – a condizioni di vero sfruttamento con:
– estenuanti turni lavorativi (fino a 14 ore al giorno continuative);
– assenza di periodi di recupero giornaliero e settimanale;
– mancato riconoscimento del diritto alle ferie;
– una retribuzione oraria pari a 5,00 euro, in palese difformità rispetto ai livelli stabiliti dalla contrattazione collettiva.

Un uomo pakistano si trova ora in carcere, due, invece, sono agli arresti domiciliari. Domiciliari anche per una persona di Trasacco, che svolgeva le mansioni di contabile.

 

Arrestato contabile commerciale di Trasacco, “teneva i conti” degli sfruttatori dei braccianti (videointerviste)

Next Post

"Il Centro Spaziale si amplia ma la strada si restringe", l'appello per la messa in sicurezza della Cintarella

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    737 shares
    Share 295 Tweet 184
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Allarme sicurezza a Pescina: record di furti nel fine settimana

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication