MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inchiesta appalti opere pubbliche a Capistrello, 13 indagati per turbativa o tentata concussione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Turbativa d’asta per alcuni degli indagati, ma anche tentata concussione. Sono queste le accuse per l’inchiesta al Comune di Capistrello coordinata dal sostituto procuratore Roberto Savelli su presunte  irregolarità  nei lavori pubblici. I carabinieri di Tagliacozzo  nei mesi scorsi hanno eseguito acquisizione di atti e chiesto l’esibizione documentale in municipio.

Nell’inchiesta, su cui c’è massimo riserbo, sarebbero indagate 13 persone tra politici, amministratori, imprenditori e professionisti. Al centro delle indagini i metodi utilizzati per l’affidamento di lavori pubblici per opere importanti realizzate nel territorio comunale.

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Le accuse, che in un primo momento erano di abuso d’ufficio sono state riformulate visto che è stata chiesta la proroga delle indagini preliminari. Ora si parla di reati come tentata concussione per tre casi e  di turbativa d’asta per due casi.

Gli appalti su cui gli investigatori hanno messo le mani sequestrando documentazione riguardano  i lavori di rifacimento di piazza Caduti del Lavoro e piazza Fontevecchia, gli interventi in piazza Risorgimento, la riqualificazione dei cimiteri (Nuovo e Vecchio), il ripristino dei marciapiedi in via Roma, le operazioni compiute in seguito allo straripamento del torrente Raffia, i lavori di ristrutturazione del Palazzo comunale, l’adeguamento della scuola media Sabin, i lavori per la realizzazione della rotatoria fra via Roma, via Mameli, via Giberghe e via Regina Margherita, rischio idrogeologico del monte Arezzo incarichi a cooperative.

Non è detto che i capi d’accusa siano stati formalizzati per tutti questi lavori, ma probabilmente solo per alcuni di questi. Si parla anche, tra le altre cose, di stipule di assicurazioni con procedure non idonee. Tutte accuse da dimostrare che però mettono in subbuglio l’amministrazione comunale di Capistrello.

 

Next Post

Ortucchio si trasforma in un borgo medievale, all'interno del castello rievocazioni e banchetti

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1245 shares
    Share 498 Tweet 311

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication