MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inchiesta appalti Capistrello, restano in sei a rischiare il rinvio a giudizio. Chiuse le indagini preliminari

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Luglio 2019
A A
49
Condivisioni
978
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Restano in sei a rischiare il rinvio a giudizio. Si tratta del sindaco di Capistrello Francesco Ciciotti, dell’ex consigliere comunale Corrado Di Giacomo, per l’architetto 42enne di Capistrello Francesca Stati,  per l’imprenditore 53enne di Capistrello Concezio Fantozzi, per il geometra  di Capistrello Mattia Coviello, e per la giornalista 33enne  Annalisa De Meis.

Le indagini  preliminari sono infatti state chiuse. L’operazione aveva postato, nel mese di novembre, all’arresto del sindaco  Ciciotti,  di Di Giacomo e del responsabile dell’area tecnica Romeo Di Felice.

Sicurezza stradale e consapevolezza: al “Liceo Benedetto Croce” incontro con la polizia stradale

14 Maggio 2025

Carispaq e L’Aquila per la vita: insieme per donare strumenti sanitari agli ospedali della provincia

14 Maggio 2025

L’inchiesta, coordinata dal procuratore Andrea Padalino, riguarda presunte «gravi irregolarità» nell’affidamento di incarichi e servizi pubblici, in quanto, secondo l’accusa, «venivano sistematicamente violate le norme di trasparenza e imparzialità per soddisfare interessi privati, con il risultato di realizzare un vero e proprio mercimonio della funzione pubblica».

La misura cautelare era stata emessa dal gip del tribunale di Avezzano, Maria Proia, ed eseguita dai carabinieri del nucleo investigativo dell’Aquila guidati dal maggiore Edoardo Commandè. Erano finite sotto accusa dieci persone, a vario titolo per reati  come concussione, corruzione, turbata libertà degli incanti e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, truffa aggravata e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. In 17 gli indagati inizialmente, posi scesi a 14. Per molti capi di imputazione è stata chiesta l’archiviazione e ora si  profila quindi l’archiviazione per gli altri.

In particolare, è stato accertato come il sindaco di Capistrello e i responsabili dell’area tecnica e amministrativa, secondo i carabinieri, «abbiano agevolato e indirizzato, in favore di imprenditori e professionisti compiacenti, l’affidamento di diversi lavori pubblici per la progettazione, ristrutturazione e riqualificazione di beni comunali, tra cui il palazzo municipale, scuole comunali, riqualificazione viaria e il cimitero nuovo».

A Ciciotti prima di Natale erano stati revocati i domiciliari ma era stato sottoposto al divieto di residenza a Capistrello, provvedimento poi revocato. Ciciotti, dopo le dimissioni e dopo la prima fase dell’indagine, ha deciso di ricandidarsi  alle ultime elezioni conquistando nuovamente lo scranno da primo cittadino e tornando in carica.

Anche a Di Felice è stata revocata la misura.  Erano stati inoltre  revocati  anche altri provvedimenti, come quello dell’interdizione per l’architetto Francesca Stati, o quello nei confronti del geometra Mattia Coviello, e così via.

Molto clamore ha fatto il coinvolgimento nell’inchiesta della giornalista 33enne De Meis a cui viene contestato il reato di corruzione in concorso con il primo cittadino. E’ la prima volta in Abruzzo che viene adottato da un giudice, nei confronti di un giornalista, un provvedimento cautelare di sospensione dall’attività. Secondo l’accusa  si sarebbe fatta affidare l’incarico (previa revoca a una testata giornalistica) promettendo di fornire articoli di stampa favorevoli al sindaco e alla giunta comunale. Tesi contestata dalle difese secondo cui la giornalista avrebbe fatto ciò che concerne nella comune attività di ogni ufficio stampa, cioè comunicati stampa per promuovere le attività dell’amministrazione.

La difesa del sindaco Ciciotti, rappresentata dall’avvocato Antonio Milo, ha invece annunciato che il suo assistito “chiederà nei termini di legge di essere interrogato direttamente dal procuratore capo certo di poter dimostrare in quella sede la totale estraneità ai fatti contestati”.

Next Post

Le telecamere della Rai entrano nel castello di Ortucchio, Pro loco di Ortigia: simbolo del nostro paese

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication