MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incendio ditta Casinelli, esposto del Forum H20 Abruzzo all’Arta: “fu monitorata la presenza di amianto nel tetto?”

Francesca Salvati di Francesca Salvati
3 Agosto 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Lo scorso 25 luglio ho depositato alla procura, ai NOE e a vari enti un esposto sull’incendio all’impianto rifiuti Casinelli di Avezzano avente per oggetto due questioni: a)la possibile presenza di amianto nel tetto; b)lo stato dell’impianto anti-incendio al momento del rogo. Ho fatto notare che anche il solo sospetto della presenza di amianto, che pare confermata da notizie riportate dalla stampa oggi, avrebbe dovuto essere oggetto di specifici monitoraggi dell’aria nell’immediatezza per valutare la presenza di fibre aero-disperse. Tali protocolli sono quelli normalmente in uso in tutto il mondo in caso di incendio che coinvolge materiali contenente amianto, come ho spiegato nell’esposto” così Augusto De Sanctis, del Forum H2O in merito all’incendio Casinelli e alle potenziali conseguenze.

“Venerdì scorso è arrivata una nota dell’ARTA assolutamente non esaustiva, visto che non chiarisce se, appunto, l’amianto sia stato cercato nell’aria nelle ore dell’incendio e immediatamente dopo. L’ARTA parla genericamente di monitoraggi della qualità dell’aria senza dire quali sostanze siano state effettivamente cercate e rimanda a sopralluoghi successivi la verifica sul campo circa la presenza di amianto nei materiali danneggiati” continua De Sanctis.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

“Un’eventuale lacuna nella ricerca dell’amianto nell’aria durante l’incendio sarebbe fatto assolutamente grave, perché soccorritori, lavoratori e cittadini devono essere protetti dall’esposizione diretta o indiretta a questa pericolosa sostanza, anche con interventi attivi, come la gestione appropriata degli indumenti o il lavaggio di piazzali e strade per evitare che le polveri siano movimentate successivamente da vento e passaggi di mezzi. Per questo oggi ho replicato all’ARTA chiedendo lumi sui monitoraggi effettivamente attivati” conclude De Sanctis.

 

Next Post

Strade allagate a Borgo Ottomila, residenti chiedono soluzioni efficaci

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication