MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incendio di Val de Varri durato dodici giorni, arrestato un uomo. Sarebbe un piromane seriale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. A seguito delle indagini avviate dai militari della stazione Carabinieri Forestale di Borgorose e proseguite in collaborazione con la speciale task force operante presso il Gruppo Carabinieri Forestale di Rieti, è stato possibile risalire al presunto responsabile dell’incendio boschivo verificatosi in località Val de’ Varri, nel comune di Pescorocchiano, il 22 agosto scorso e protrattosi per 12 giorni, interessando oltre tto milioni di  metri quadrati di superficie boscata ricadente tra i comuni di Pescorocchiano, Borgorose e Sante Marie, il cui spegnimento ha richiesto l’impiego di squadre dei vigili del fuoco provenienti dalle provincie di Rieti, L’Aquila e Roma, nonché di squadre della Protezione Civile e mezzi aerei della flotta antincendio Nazionale e Regionale.

Il responsabile è stato individuato in F.M., residente a Pescorocchiano, al quale è stato contestato il reato di incendio boschivo per il quale sono previsti fino a dodici anni di reclusione. All’esito delle indagini il pm della Procura di Rieti ha richiesto e ottenuto dal gip un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Alla persona arrestata è stato altresì contestato di essere l’autore dell’incendio appiccato il 3 novembre scorso all’abitazione di proprietà dell’Ater, in via Marsicana, a Pescorocchiano. Dalle indagini è emerso che alla base degli atti incendiari vi sarebbero presunte ragioni di natura personale, legata a rancori nei confronti di terze persone. Dopo un’estate “di fuoco” dal punto di vista degli incendi boschivi, questa è la terza misura cautelare ottenuta dalla Task Force investigativa dei Carabinieri Forestale di Rieti portata a termine grazie alla sinergia con la Procura della Repubblica di Rieti. Sono tutt’ora in corso minuziose e delicate indagini sui maggiori incendi che hanno funestato i boschi della provincia di Rieti e che non si esclude possano sfociare in ulteriori provvedimenti da parte dell’autorità giudiziaria.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

Associazione a delinquere finalizzata allo spaccio, libero il giovane kosovaro arrestato a Celano

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication