MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incendio boschivo a Balsorano, i carabinieri forestali individuano il presunto colpevole: è un 51enne del posto

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Ottobre 2024
A A
86
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Balsorano. Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Balsorano hanno deferito all’Autorità Giudiziaria presso il Tribunale di Avezzano, per incendio boschivo colposo, G.G. di anni 51, residente a Balsorano, proprietario di un fondo da cui si è propagato un incendio.

L’evento si è verificato lo scorso 25 agosto quando le fiamme originate dai carboni non spenti del falò utilizzato per far bollire le bottiglie con la passata di pomodoro, si sono propagate nei terreni incolti limitrofi al fondo e particolarmente aridi, fino ad interessare un bosco di latifoglie.

Un sacchetto di mele contro la sclerosi multipla, nel week-end tre punti raccolta ad Avezzano

2 Ottobre 2025

Grido d’allarme dei sindacati: il futuro di LFoundry è in bilico, si attende il vertice al Mimit

2 Ottobre 2025

L’incendio è stato spento grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile ed ha interessato una superficie di circa 5000 mq.

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Balsorano  intervenuti sull’incendio, a seguito di opportune indagini previste nel protocollo del Metodo delle Evidenze Fisiche, hanno acquisito fonti di prova e individuato il presunto colpevole del reato previsto dal Codice Penale all’art. all’art.423 bis (incendio boschivo). Il Codice Penale per questo reato prevede la reclusione da uno a cinque anni e, se cagionato per colpa, il risarcimento dei danni causati che attengono sia alla distruzione materiale dei beni che ai costi di ripristino dei luoghi, nonché alle spese sostenute per spegnere l’incendio (impiego del personale e dei mezzi aerei). 

Va sottolineato che la gran parte degli incendi è provocata da comportamenti colposi, quali abbruciamento di residui vegetali/ripuliture o l’emissione di scintille da parte di mezzi meccanici agricoli o utensili. La prontezza della segnalazione di un principio di incendio al numero di emergenza 112, da parte dei cittadini, può essere determinante per contrastare e ridurre i danni da incendio boschivo.

 

Tags: BalsoranoNews
Next Post

Lezione sull'importanza del voto e della partecipazione democratica al Majorana

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication