MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incendi devastanti in tutta la Marsica, 80 ettari di territorio in fumo. Preoccupazione per la siccità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Agosto 2017
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. Nuvole di fumo dalla Marsica occidentale a quella orientale e voli continui di canadair alla ricerca dell’acqua. In fumo, secondo una stima ancora da confermare, sarebbero andati in fumo circa 80 ettari di territorio. E’ stata una domenica da bollino rosso quella appena trascorsa con incendi sempre più ampi e sopratutto sempre più difficili da domare. Nella mattinata si è sviluppato il rogo alle porte dell’Abruzzo. La Valle dell’Aniene ha iniziato a bruciare creando preoccupazione tra i residenti. Le fiamme hanno interessato una vasta area da Affile e Sublacense e poi a macchia di leopardo nella zona tra Roviano e Roccagiovine. Un volontario della Protezione Civile di Mandela è morto mentre era in servizio per spegnere l’incendio di Roccagiovine.

Nel primo pomeriggio, poi, è iniziata a bruciare anche la Marsica orientale. L’incendio ha interessato tutta la montagna che circonda Collelongo arrivando anche a toccare le abitazioni. Una casa è stata distrutta dalle fiamme. La paura in paese è stata tanta e si è ipotizzato anche un’evacuazione di massa nella parte nord, ma poi l’allarme è rientrato. Ieri sera in Comune c’è stata una riunione per organizzare i gruppi di vigilanza ed evitare che la situazione possa sfuggire di mano. Ieri, nonostante l’intervento di vari gruppi di protezione civile, vigili del fuoco e canadair, non è stato facile domare le fiamme. Oggi andranno avanti le operazioni di spegnimento alle quali prenderanno parte anche tanti residenti che hanno dato la loro disponibilità.

Cup telefonico in tilt per un guasto ai sistemi regionali: al lavoro per il ripristino

16 Ottobre 2025

Rischio fratture, valutazioni gratuite e senza prenotazione all’ospedale di Avezzano

16 Ottobre 2025

Intanto cresce anche la preoccupazione per la carenza d’acqua in alta montagna. Gli animali stanno soffrendo molto e nonostante l’intervento degli agricoltori che cercano di portare su le cisterne tra qualche giorno rischiano di rimanere a secco. L’allarme è stato lanciato dagli agricoltori di Magliano, ma anche da quelli del versante rovetano di Balsorano e San Vincenzo che chiedono l’aiuto delle autorità per fronteggiare questa emergenza.

Next Post

Il tribunale di Avezzano boccia ancora Colella, legittimo il sequestro delle bottiglie. Appello degli avvocati di Canistro

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication