MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incendi devastanti in tutta la Marsica, 80 ettari di territorio in fumo. Preoccupazione per la siccità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Agosto 2017
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. Nuvole di fumo dalla Marsica occidentale a quella orientale e voli continui di canadair alla ricerca dell’acqua. In fumo, secondo una stima ancora da confermare, sarebbero andati in fumo circa 80 ettari di territorio. E’ stata una domenica da bollino rosso quella appena trascorsa con incendi sempre più ampi e sopratutto sempre più difficili da domare. Nella mattinata si è sviluppato il rogo alle porte dell’Abruzzo. La Valle dell’Aniene ha iniziato a bruciare creando preoccupazione tra i residenti. Le fiamme hanno interessato una vasta area da Affile e Sublacense e poi a macchia di leopardo nella zona tra Roviano e Roccagiovine. Un volontario della Protezione Civile di Mandela è morto mentre era in servizio per spegnere l’incendio di Roccagiovine.

Nel primo pomeriggio, poi, è iniziata a bruciare anche la Marsica orientale. L’incendio ha interessato tutta la montagna che circonda Collelongo arrivando anche a toccare le abitazioni. Una casa è stata distrutta dalle fiamme. La paura in paese è stata tanta e si è ipotizzato anche un’evacuazione di massa nella parte nord, ma poi l’allarme è rientrato. Ieri sera in Comune c’è stata una riunione per organizzare i gruppi di vigilanza ed evitare che la situazione possa sfuggire di mano. Ieri, nonostante l’intervento di vari gruppi di protezione civile, vigili del fuoco e canadair, non è stato facile domare le fiamme. Oggi andranno avanti le operazioni di spegnimento alle quali prenderanno parte anche tanti residenti che hanno dato la loro disponibilità.

Frantoi Aperti in Valle Roveto 2025: due giorni tra olio nuovo, pane e tradizioni nel cuore di San Vincenzo Vecchio

4 Novembre 2025

Al via il 43° Sulmona International Film Festival: cinema, arte e ospiti d’eccezione

4 Novembre 2025

Intanto cresce anche la preoccupazione per la carenza d’acqua in alta montagna. Gli animali stanno soffrendo molto e nonostante l’intervento degli agricoltori che cercano di portare su le cisterne tra qualche giorno rischiano di rimanere a secco. L’allarme è stato lanciato dagli agricoltori di Magliano, ma anche da quelli del versante rovetano di Balsorano e San Vincenzo che chiedono l’aiuto delle autorità per fronteggiare questa emergenza.

Next Post

Il tribunale di Avezzano boccia ancora Colella, legittimo il sequestro delle bottiglie. Appello degli avvocati di Canistro

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1241 shares
    Share 496 Tweet 310
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    365 shares
    Share 146 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication