MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incendi boschivi, il sindaco Di Pangrazio firma l’ordinanza con le prescrizioni e i divieti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Giugno 2024
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Rischio incendi boschivi, il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, ha firmato l’ordinanza contenente divieti e prescrizioni per prevenire i roghi. L’ordinanza entrerà in vigore il 15 giugno e avrà efficacia fino al 15 ottobre.

 

Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

17 Maggio 2025

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

L’ordinanza prevede prescrizioni e divieti per far sì che si evitino righi pericolosi, in grado poi di mettere in pericolo i boschi e l’incolumità di persone e cose. Tutti i possessori a qualsiasi titolo di boschi, terreni, prati, pascoli ed incolti, soprattutto se confinanti con aree pubbliche, dovranno adoperarsi al fine di evitare il possibile insorgere e propagazione di incendi. Ad essi è quindi fatto obbligo di adottare i seguenti interventi di prevenzione:

  1. a) Perimetrazione mediante l’aratura per una fascia di cinque metri (10 metri se adiacenti a linee ferroviarie) e sgombero di covoni di grano, fogliame, arbusti e altro materiale combustibile su:
  • terreni su cui si trovano stoppie altro materiale vegetale erbaceo e/o arbustivo facilmente infiammabile che siano confinanti con boschi e/o vie di transito;
  • terreni coltivati a cereali dopo il raccolto;
  • terreni incolti.
  1. b) Realizzazione di tutte le operazione di interramento delle stoppie;
  2. c) Ripulitura della vegetazione erbacea ed arbustiva (fatta eccezione delle specie presenti nel territorio comunale e protette da leggi nazionali, comunitarie e regionali) delle aree boscate confinanti con strade e altre vie di transito, per una profondità di almeno metri cinque;
  3. d) Ripulitura da parte degli enti interessati della vegetazione erbacea ed arbustiva (fatta eccezione delle specie presenti nel territorio comunale e protette da leggi nazionali, comunitarie e regionali) presente lungo le scarpate stradali, autostradali, ferroviarie.

I proprietari e i possessori a qualsiasi titolo dei terreni ricadenti nelle predette fattispecie saranno ritenuti responsabili dei danni che si verificassero per loro negligenza o per l’inosservanza delle prescrizioni impartite.

È VIETATA INOLTRE:

  1. l’accensione di fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, fumare presso luoghi ad alto rischio incendio, presso la Riserva del Monte Salviano e Pineta, o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo d’incendio;
  2. l’accensione ed il lancio di fuochi di artificio, di cd lanterne cinesi, lo sparo di petardie scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifici pirotecnici, salvo speciale licenza (art. 57 R.D. n. 773/1931);
  3. parcheggiare sui prati e nei boschi per i conduttori di autovetture munite di marmitte catalitiche;
  4. nelle discariche pubbliche o private e/o negli impianti di trattamento rifiuti presenti sul territorio, mantenere a cielo aperto i rifiuti suscettibili di combustione; eventuali incendi che dovessero comunque insorgere dovranno essere immediatamente spenti dal gestore della discarica o dell’impianto di trattamento rifiuti e/o dal proprietario del sito;
  5. entro il limite di 200 metri dall’estremo margine del bosco accendere fuochi;
  6. gettare dai veicoli in movimento fiammiferi, sigari o sigarette accese.

A chiunque incombe inoltre l’obbligo di attenersi alle prescrizioni suesposte e a collaborare nelle attività di segnalazione ed intervento.

Chiunque abbia notizia di un incendio nelle campagne o nei boschi ha l’obbligo di darne immediato avviso al Comune Servizio Protezione Civile – COC dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18.

Ci si può rivolgere anche al Comando di Polizia locale (centralino 0863 43141), o ai Vigili del Fuoco (115), o al Commissariato di Pubblica Sicurezza (113), o al Comando dei Carabinieri (112 o 1515), o alla Protezione Civile Regione Abruzzo, Sala operativa dell’Aquila, (numero verde 800.861.016).

Tags: avezzanoboscoincendi
Next Post

Il Senatore Michele Fina accoglie i "ragazzi del 1947" di Luco dei Marsi in visita a Palazzo Madama

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1126 shares
    Share 450 Tweet 282
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication