MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inaugurazione del Trekking degli Ulivi, che quest’anno fa importante salto di qualità

Sandro Gentile di Sandro Gentile
12 Maggio 2022
A A
48
Condivisioni
968
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025
San Vincenzo Valle Roveto. Il Trekking degli Ulivi, “la camminata lungo il percorso delle Strade dell’Olio, tra la raccolta delle olive nei campi e degustazioni di olio novello e prodotti tipici nei frantoi”, che ormai da anni caratterizza, nella prima domenica di Novembre, l’inizio della manifestazione Frantoi Aperti in Valle Roveto, fa un importante salto di qualità.

Grazie alla Cooperativa di Comunità Terrenostre, costituita a San Vincenzo Valle Roveto da meno di un anno, tutto il percorso del Trekking, circa 15 km, è stato segnalato ed attrezzato e potrà così essere fruibile tutto l’anno e non solo in occasione della manifestazione di novembre. Domenica 15 Maggio 2022, con la collaborazione del Comune, delle Pro Loo e dell’Associazione “La Monicella della Valle Roveto”, con partenza da San Vincenzo Valle Roveto, Piazza della Vittoria, alle ore 8.00, si terrà appunto l’inaugurazione del percorso attrezzato. Un percorso culturale, paesaggistico e gastronomico, che offre splendidi scorci panoramici e la possibilità di godere di rarità vegetazionali, geologiche e storiche di grande valore, ora arricchito con segnaletica CAI, bacheche e skyline panoramico.

 

Grazie ai Fondi Leader del PSR Abruzzo, messi a disposizione dal Gal Marsica (la Cooperativa Terrenostre si è aggiudicata il Bando sulle Cooperative di Comunità), percorrendo il Trekking degli Ulivi si hanno a disposizione tutte le informazioni necessarie, sia dal punto di vista tecnico (lunghezza, quote di partenza e arrivo, difficoltà…) sia dal punto di vista dei punti di interesse incontrati lungo il tracciato. Così, il camminatore, lungo tutto il percorso, nelle bellissime bacheche in legno, trova interessanti riferimenti agli antichi borghi attraversati (Morrea, San Vincenzo Vecchio e San Giovanni Vecchio), alla storia dell’Eremo della Madonna del Romitorio o di San Diodato.

Altri pannelli descrivono la storia della pianta di ulivo, tra culto, sacralità e leggenda, dalla prima comparsa (circa 6000 anni fa), passando per i Greci e i Romani, altri esaltano l’importanza sociale dei frantoi, luoghi che erano e sono ancora punto di lavorazione delle olive, ma anche luoghi di incontro, crescita e sviluppo della comunità. E poi, ovviamente, il focus sulla “regina della Valle”, la Monicella, le cui peculiarità, insieme a quelle delle altre varietà autoctone, sono descritte nella bacheca posizionata nell’Uliveto Didattico, presente e visitabile lungo il percorso del Trekking.

Insomma, un’esperienza da non perdere nel paesaggio tipico della Valle Roveto, un percorso tra eremi e chiese rurali, antichi borghi, oliveti secolari, gusti antichi e tradizioni lontane.

Appuntamento a domenica 15 maggio. Dopo il pranzo a base di prodotti tipici locali, ci sarà anche un mini corso di assaggio dell’olio extra vergine d’oliva, tenuto dal Dott. Luciano Pollastri. Per info e prenotazioni: tel. 3533481512 – [email protected].

Next Post

"La colazione" dei grifoni in montagna: lo scatto straordinario di Andrea Corsi che sembra un dipinto

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication