Ovindoli. Inaugurato questa mattina alle 10 il nuovo Ufficio di Prossimità di Ovindoli, un presidio istituzionale che avvicina la giustizia ai cittadini e rende più semplice l’accesso ai servizi giudiziari e amministrativi.
L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Ministero della Giustizia, rientra nel progetto nazionale degli Uffici di Prossimità, finanziato con fondi europei nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014–2020”.
L’Ufficio di Prossimità offrirà un servizio gratuito di consulenza e informazione, consentendo ai cittadini di svolgere diverse pratiche senza dover raggiungere le sedi dei tribunali. Tra i principali servizi disponibili figurano l’inoltro delle pratiche per l’Amministrazione di sostegno, le richieste di autorizzazioni al rilascio di documenti validi per l’espatrio, la nomina di un curatore speciale e le procedure relative agli affidi per minori. Sarà inoltre possibile ricevere consulenza e supporto sugli istituti di protezione giuridica, come tutele e amministrazioni di sostegno, e ottenere assistenza per altri servizi di volontaria giurisdizione che non richiedono l’ausilio di un avvocato.
Alla cerimonia di inaugurazione in Comune hanno partecipato autorità civili, religiose e istituzionali. A fare gli onori di casa è stato il sindaco di Ovindoli, Angelo Ciminelli, che ha espresso soddisfazione per l’apertura di un servizio tanto atteso dalla cittadinanza.
“Un risultato importante voluto fortemente dalla nostra amministrazione e seguito dalla consigliera avv. Martina Facioni con l’impegno della nostra dipendente Vanessa Angelosante che ha seguito , nell’ultimo anno, il corso di formazione e abilitazione”. Ha dichiarato Ciminelli.
Presente, tra gli altri, il consigliere regionale, capogruppo di Fratelli d’Italia, Massimo Verrecchia.








