MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inaugurato il sentiero dei grifoni tra Scurcola e Magliano, sarà accessibile ai disabili

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Giugno 2015
A A
50
Condivisioni
996
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano de’ Marsi. Inaugurato ieri il sentiero del grifone. Il progetto, che ha visto la ristrutturazione e l’allestimento di un percorso montano ai piedi del Monte Velino ricadente nei Comuni di Scurcola Marsicana, Magliano De’ Marsi e Celano, è stato diretto dal Consorzio del Patto Territoriale Marsica in coordinamento con gli uffici tecnici dei Comuni. Gli interventi hanno goduto di due linee differenti di finanziamento: i lavori dei tratti di Scurcola Marsicana e Celano sono stati cofinanziati nel Piano di Sviluppo Rurale Abruzzo 2007/2013 misura 2.2.7 mentre il Tratto ricadente nel Comune di Magliano De’ Marsi è stato finanziato dal Fondo della Fondazione Terzo Pilastro Italia E Mediterraneo con il progetto denominato “Pari Opportunità in Alta Quota”. L’inaugurazione si è svolta non con un taglio del nastro ma con una escursione sul sentiero da parte degli amministratori degli enti partecipanti e appassionati di montagna invitati per l’occasione. Il punto di ritrovo è stato il Castello Orsini a Scurcola Marsicana dove il sindaco Vincenzo Nuccetelli ha accolto e guidato il gruppo fino alla Riserva Naturale Orientata Monte Velino nel Comune di Magliano dove nel frattempo erano arrivate le persone disabili di tutte le età con le loro le famiglie. Un nutrito gruppo di persone, provenienti da tutta la Marsica, coinvolte e accompagnate dall’ANFASS di Avezzano che, coordinando la logistica dell’evento, a favorito la partecipazione dei disabili. Alle 10.30 si è svolta una breve cerimonia di benvenuto con la partecipazione del Corpo Forestale dello Stato di istanza nella Riserva, di Aurelio Maurizi consigliere del Consorzio Marsicano; del Comune di Magliano De’ Marsi con il vicesindaco Domenico Cuchiarelli e l’assessore Valeria Gentile; del Comune di Scurcola Marsicana con il sindaco Vincenzo Nuccetelli e gli assessori Nicola De Simone e Elettra Di Cristofano e dell’ANFFAS di Avezzano con il presidente Domenica Di Salvotore, il vicepresidente Giovanna Spina e il consigliere Annamaria Giuliano. Dopo i saluti sono riprese le escursioni con il coinvolgimento di tutti i presenti che hanno potuto godere delle bellezze della montagna e del territorio nel pieno rispetto del principio pari opportunità: così mentre un gruppo, accompagnato da una guida di Media Montagna dell’associazione Orsi Marsicani Climbing ha proseguito sul tratto del Sentiero del Grifone nel Comune di Magliano De’ Marsi, gli altri hanno effettuato con il supporto del personale ANFFAS, del Corpo Forestale dello Stato e del GEV (Gruppo Escursionisti Velino) l’escursione sul sentiero all’interno della Riserva Naturale Orientata Monte Velino per incontrare due grifoni, una cerva, un cerbiatto e un falco tenuti attualmente in custodia dal personale della forestale.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

 

Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

6 Novembre 2025

Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

6 Novembre 2025

 

Next Post

Sanità: Avezzano è la seconda città più cardioprotetta d'Italia dopo Piacenza

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication