MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inaugurato a Paterno il monumento in onore delle vittime del terremoto del 1915

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Dicembre 2015
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025
Avezzano. Inaugurato a Paterno il monumento in onore delle vittime del terremoto del 1915, in un luogo caro ai paternesi, perchè situato in una collina dove sorgeva il paese antico, completamente distrutto dal sisma, che causò più di mille vittime, su una popolazione di 1.600 abitanti. Il nuovo centro abitato venne ricostruito dai superstiti molto più a valle, esaltando così il loro grande coraggio, spirito di sacrificio e voglia di riscatto.Il monumento è stato realizzato su iniziativa del Comitato Paternese del Centenario monumento paternodel terremoto, di cui è presidente il prof. Mario Di Berardino. L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Istituzione del Centenario del Terremoto della Marsica e con il patrocinio del Comune di Avezzano. Il lavoro preliminare della realizzazione del monumento è stato eseguito dalla classe 5^ B del Liceo Artistico di Avezzano, in base alla idea predominante dell’alunna Pasqualina Guarnieri e sotto la guida del prof. Giuseppe Cipollone. Materialmente il manufatto è stato realizzato dall’Officina di Gaetano D’Intinosante, mentre per la messa in opera hanno collaborato Luigi Sannito, Pasquale Silvagni e Benedetto Caiola.
Le associazioni d’Arma, capitanate da Floriano Maddalena, hanno curato il cerimoniale e lo svolgimento della Manifestazione, che ha visto presenti anche i rappresentanti della Protezione Civile e di altre associazioni di volontariato.
Efficaci e sentiti gli interventi del sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, del presidente del consiglio comunale Domenico Di Berardino, del gen. Rodolfo Stornelli, del prof. Mario Di Berardino.
Mentre il parroco don Gabriele Guerra ha impartito la benedizione. Gli organizzatori hanno rivolto un sentito ringraziamento a tutti i convenuti e in particolare agli studenti del Liceo Artistico per aver reso possibile un’opera di così elevato livello artistico.
Next Post

Giurisprudenza, Verrecchia (Ncd): forse la sede arriverà nel 2016 per esigenze elettorali

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication