MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inaugurato a Castellafiume un monumento in ricordo delle vittime del sisma del 1915

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Ottobre 2015
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Castellafiume. È stato inaugurato questa mattina a Castellafiume un monumento in ricordo delle vittime del violento terremoto che colpí la Marsica il 13 gennaio del 1915 alle 7.52. A Castellafiume ci furono 18 morti di cui molti bambini e giovani. La vittima più giovane, Filomena Salvatore, aveva solo 7 mesi. È proprio la storia della piccola Filomena, il cui nome compare in cima alla lapide, ad essere ricordata dal sindaco Domenico Mariani durante la cerimonia inaugurale, quale simbolo di quell’immane tragedia.  “Filomena sorride al suo papà, è nata oltre le Alpi, in Francia, da appena sette mesi. Filomena è la gioia di papà Cipriano, che nutre per la sua piccola creatura la speranza di darle una vita migliore della sua. È stato un lungo viaggio, dalla Provenza all’Abruzzo, ma ce l’hanno fatta e oggi si trovano insieme, sani e salvi, nella loro amata Castellafiume. Solo che oggi era un buon giorno per trovarsi altrove. Alle 07:52 una fortissima scossa di terremoto mette fine alle speranze di papà Cipriano e spegne il tenero sorriso della piccola Filomena, quel sorriso che gli ricordava tanto la madre, che portava il suo stesso nome. Il destino a volte è crudele: in meno di un anno gli aveva portato via, per ben due volte, l’amore più grande. In 18 morirono a Castellafiume, molti di più porteranno per il resto della vita il dolore e il senso di vuoto per la perdita di un padre, di un figlio o di un amato” afferma commosso il primo cittadino “Oggi, cento anni dopo, il nome di Filomena è inciso sulla pietra, sempre qui, in Via dello Scoglio, sotto la colonna simbolo della civiltà, spezzata dalla tragedia, ma orgogliosamente ancora in piedi, a ricordare a chi vi posa lo sguardo che la vita è il bene più prezioso” conclude il sindaco. Il monumento è stato posto in Via dello scoglio, una stradina stretta ed impervia sottostante le antiche rovine del castello, oggi un luogo disabitato, ma un tempo cuore pulsante del piccolo borgo marsicano. Durante il sisma furono proprio le pietre dell’imponente castello che sovrastava il Paese di un tempo a rotolare a valle verso il letto del fiume Liri, colpendo le abitazioni sottostanti e seminando morte e distruzione. Il monumento, che affiora dalla roccia, quale simbolo delle macerie del sisma,  si compone di una colonna in marmo che rappresenta non solo i sopravvissuti alla tragedia, ma anche quella forza di andare avanti, di risorgere e di ricostruire mostrata da tutto il popolo marsicano. All’ombra della roccia e dell’imponente colonna della vita, due lastre di marmo sulle quali sono stati incisi i nomi delle 18 vittime. A scoprire il monumento agli occhi dei presenti, il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio insieme a Nino Mariani, colui che ha scolpito i nomi nelle due lastre di marmo. Ad officiare la cerimonia il parroco di Castellafiume Don Francesco Turrino. Sono intervenuti anche Maurizio Di Marco Testa sindaco di Tagliacozzo, Francesco Ciciotti sindaco di Capistrello, Lucilla Lilli sindaco di Cappadocia, Domenico Palma sindaco di Luco dei Marsi, Sergio Natalia direttore dell’Istituto “Celebrazione Centenario Terremoto 2015″, l’ammirazione comunale di Castellafiume, il comandante della stazione dei Carabinieri di Cappadocia e numerosi cittadini del piccolo borgo marsicano. Federica Di Marzio 

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

 

A due anni dal furto dell’auto di don Claide, coppia a processo

13 Agosto 2025

Gioia dei Marsi, la storica fonte di San Nicola torna a splendere grazie agli Alpini

13 Agosto 2025
Next Post

Tagliacozzo e Celano accendono insieme la lampada votiva a San Francesco patrono d'Italia

Notizie più lette

  • Lacrime e dolore a Capistrello, se ne va, a soli 56 anni, Reginaldo Di Marco: domani i funerali

    626 shares
    Share 250 Tweet 157
  • Il giorno de dolore, domani a Civitella Roveto l’ultimo addio al giovane papà Pietro Milanese

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • A due anni dal furto dell’auto di don Claide, coppia a processo

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Incendi nella Marsica, le indagini puntano sul dolo: caccia ai responsabili. Presidio notturno sul Salviano

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Abbandonano rifiuti per le strade di Celano, beccati e multati

    208 shares
    Share 83 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication