Avezzano. E’ stata inaugurata ieri alle 17:30 la nuova sede della CNA di Avezzano, in via Falcone 5 all’interno della galleria Saila. I nuovi locali sono stati benedetti dal vescovo dei Marsi, Monsignor Giovanni Massaro.
Alla presenza del sindaco di Avezzano, Giovani Di Pangrazio, del neo eletto direttore Ruggero De Amicis, di autorità politiche e istituzionali, di dirigenti, associati, collaboratori e dipendenti, si è svolta l’inaugurazione della nuova sede CNA di Avezzano.
“Siete l’anima silenziosa del nostro tessuto produttivo”. Sono state le parole del vescovo durante la benedizione.
E’ stato il Vescovo Giovanni a benedire ieri pomeriggio la nuova sede territoriale di Avezzano della CNA (Artigiani Imprenditori d’Italia) alla presenza di autorità civili, rappresentanti del mondo dell’artigianato, imprenditori e lavoratori.
“Ho accolto con grande piacere l’invito rivoltomi dal Presidente e dal Direttore in quanto, nel cuore della Marsica, terra di laboriosità e resilienza, la presenza della CNA rappresenta una realtà viva e operosa, fatta di uomini e donne che, ogni giorno, con passione e fatica, contribuiscono allo sviluppo sociale ed economico della nostra comunità. Artigiani, imprenditori, piccole imprese: siete l’anima silenziosa ma fondamentale del nostro tessuto produttivo”.
“A voi, cari imprenditori e operatori della CNA, auguro che questa nuova sede sia spazio di ascolto e collaborazione, laboratorio di idee e progetti, punto di riferimento per chi cerca supporto e orientamento. Che sia una casa accogliente per chi desidera crescere e costruire con onestà e competenza.
In un tempo come il nostro, segnato da rapide trasformazioni sociali e culturali, nonché da una profonda crisi economica che ha colpito il mondo dell’imprenditoria, è oggi più che mai fondamentale riscoprire il valore del “fare comunità”, del camminare insieme. Associarsi, condividere competenze, sostenersi a vicenda non è solo una strategia organizzativa, ma un vero atto di responsabilità e di speranza. In un mondo dove spesso prevale l’individualismo, la vostra scelta di appartenere a una realtà come la CNA testimonia la forza dell’unione e la bellezza di costruire reti solidali e inclusive.
Affido tutti voi e le vostre famiglie alla protezione del Signore e di San Giuseppe, patrono dei lavoratori, perché vi accompagni con la sua silenziosa forza e vi ottenga dal cielo sapienza, coraggio e speranza. Che il Signore benedica questa sede, e benedica ciascuno di voi”.
Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede della CNA ad Avezzano