MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inaugurata a Cappadocia la panchina rossa contro la violenza sulle donne

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Novembre 2023
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Cappadocia. Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, la comunità di Cappadocia ha celebrato l’inaugurazione della Panchina Rossa, un simbolo tangibile dell’impegno nella lotta contro la violenza di genere. Questa significativa iniziativa è stata resa possibile grazie alla determinazione del direttivo della Pro Loco di Cappadocia (mandato 2018 – 2022), il quale si è dedicato con impegno allo sviluppo e all’implementazione di questo progetto.

 

Affidata la gestione della sciovia di Camporotondo, Lorenzin: “Riapertura segnale positivo per gli appassionati di sport”

25 Gennaio 2025

Lucia e il suo antico negozio di alimentari: “Spero che un giorno qualche giovane porti avanti l’attività”

6 Dicembre 2024

 

La Panchina Rossa, seppur apparentemente semplice, racchiude un significato profondo ed è stata collocata strategicamente in un luogo centrale della città, di fronte alla sede del Comune, rendendola visibile a tutti coloro che percorrono le strade di Cappadocia. Questo simbolo tangibile invita alla riflessione e all’azione contro la violenza sulle donne, un flagello sociale che richiede l’impegno e l’attenzione di tutti.

 

 

Patrizia D’Innocenzo, ex Presidente della Pro Loco di Cappadocia durante gli anni 2018 – 2022, ha espresso la sua gratitudine e soddisfazione per il compimento di questo progetto a lungo atteso. “La Panchina Rossa rappresenta il frutto tangibile di anni di impegno e lavoro incessante da parte del direttivo della Pro Loco e della comunità di Cappadocia. Posizionata di fronte al Comune, diventa un costante richiamo all’attenzione e all’impegno delle istituzioni e della comunità. È un segno visibile del nostro netto rifiuto della violenza contro le donne, un invito alla solidarietà e all’azione collettiva per costruire una società più equa e rispettosa. L’importanza di questa panchina va oltre il suo significato simbolico. Essa funge da costante promemoria dell’urgente necessità di affrontare e prevenire la violenza di genere. Ogni volta che qualcuno passerà accanto a questa panchina, sarà stimolato a riflettere sulle devastanti conseguenze della violenza sulle donne e sull’importanza di promuovere relazioni basate sul reciproco rispetto e sull’uguaglianza di genere”.

La Panchina Rossa non è un elemento d’arredo urbano, ma un simbolo che incita a rompere il silenzio, a fornire sostegno e protezione alle vittime di violenza, e a promuovere un cambiamento culturale radicato nel rispetto dei diritti umani fondamentali. In un’epoca in cui la violenza contro le donne persiste come triste realtà in tutto il mondo, l’inaugurazione di questa Panchina Rossa a Cappadocia rappresenta un passo significativo verso una società più sicura, equa e consapevole. È essenziale mantenere viva l’attenzione su questa causa cruciale e continuare a collaborare per porre fine alla violenza di genere in tutte le sue forme.

 

Tags: Cappadociapanchina rossa
Next Post

Ospedale Umberto I, in Regione continua il dibattito sulla rete ospedaliera: domani la seduta straordinaria

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication