MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In Valle Roveto un centro per moltiplicare il torymus sinensis antagonista della mosca cinese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Maggio 2013
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Annuncio di lavoro: la casa funeraria Rossi cerca collaboratori a chiamata

17 Ottobre 2025

Al Teatro dei Marsi un tributo d’eccellenza per i 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti

17 Ottobre 2025

Civitella Roveto. La lotta alla mosca cinese parte dalla Valle Roveto. Gli oltre 100 castanicoltori del territorio si sono organizzati per contrastare l’insetto che sta uccidendo migliaia di castagni e abbattendo la produzione annua della regina d’autunno. Un nuovo centro per la moltiplicazione del “torymus sinensis”, l’animaletto che uccide la mosca cinese, è stato inaugurato nei giorni scorsi a Civitella e ha già dato i primi frutti. Decine di lanci, infatti, sono stati effettuati negli oltre 1.500 ettari di bosco e 650 ettari di piante da frutto malate a causa della mosca cinese. “Questo è il terzo anno consecutivo che interveniamo per l’insediamento dell’insetto antagonista della mosca cinese”, hanno spiegato Zaccaria De Blasis e Marco Giovarruscio, presidente e vice presidente dell’associazione castanicoltori “Valle Roveto”, “con risultati che lasciano ben sperare per quanto riguarda l’insediamento dello stesso. La prossima settimana verranno eseguiti altri lanci in siti diversi L’associazione vanta la realizzazione e lo start up del centro di moltiplicazione del “torymus sinensis” situato nel Comune di Civitella Roveto”, hanno continuato i responsabili dei castanicoltori, “è l’unico centro abruzzese e uno dei pochi in Italia. Nei prossimi 6 anni grazie all’operato del centro dovrebbero essere forniti il numero necessario di insetti per coprire più ettari e accorciare i tempi della lotta”. La mosca cinese ha ridotto drasticamente la produzione di castagne che è passata da 8 – 9mila quintali a 3 quintali scarsi. Con questi lanci si spera di riuscire a contrastare l’avanzata dell’insetto e di tornare ai volumi produttivi di un tempo.

 

1 di 14
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

Next Post

Lieve scossa di terremoto avvertita nel distretto sismico dei Monti Ernici Simbruini

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1859 shares
    Share 744 Tweet 465
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    605 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication