MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In scena al Talia “Le Baccanti” in chiave moderna, per la regia di Erika Manni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Aprile 2011
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Sabato 30 aprile al Teatro Talia di Tagliacozzo alle 21.30, andranno in scena Le Baccanti, la celebre tragedia di Euripide, per la regia di Erika Manni. Notissima la vicenda della tragedia euripidea in cui Dioniso, “il più terribile e il più dolce tra gli dei”, figlio di Zeus e di Semele e nipote di Cadmo, arriva a Tebe dalla Lidia, assumendo sembianze umane. Nella raffinata messa in scena del Teatro Pantegano abbiamo occasione di riapprezzare con rinnovata nettezza le vicende del nume trasfigurato che vuole riaffermare la propria origine divina, imporsi come Dio nella città dove un fulmine ha incenerito sua madre. La sua vendetta inizia con lo spingere tutte le donne di Tebe a trasferirsi sul monte Citerone, per celebrare i suoi riti. Al nuovo culto si adegua il vecchio re Cadmo: vi si oppone, invece, con feroce caparbietà Penteo, il giovane sovrano… Con l’arrivo di Dioniso, la città di Tebe è invasa da un travolgente stato di estasi, di perdita della coscienza, di follia mistica. Le donne sono possedute dal dio e perdono la propria identità. La trasformazione è inevitabile. Grazie alla regia di Erika Manni ci troviamo di fronte a un Dioniso dio del teatro, dell’ambiguità e della parvenza, un Dioniso capace di mettere in scena il suo spettacolo, in grado di governare personaggi e avvenimenti. Un Dio che è al tempo stesso un esperto illusionista, attore, autore e regista di una rappresentazione in cui nessuno rimane simile a se stesso. Gli scambi di ruolo sono continui: chi spia sarà visto, chi guida sarà condotto, chi era vittima diventerà carnefice. Dioniso è uno straniero, è lo straniero dentro di noi. È la nostra ambiguità. Ci mostra le pulsioni feroci e le debolezze dell’animo umano che per Euripide non consentono perdono o assoluzione.

L’ associazione culturale Teatro Pantegano si è costituita nel novembre 2007 ad opera di Erika Manni e Francesca Baragli. La Compagnia Teatro Pantegano opera già dal 2003, csoprattutto nel teatro ragazzi. In questo allestimento convenzionale si spazia tra riferimenti alle fiabe classiche, allegorie dei nostri giorni e costumi pensati e realizzati in un’ottica di contemporaneità. Uno spettacolo di teatro classico attualizzato, nel rispetto delle tradizioni, ma consentendo una maggiore permeabilità delle diverse culture a confronto, il tutto con un particolare interesse per i nuovi linguaggi e per la ricerca drammaturgica.

Celano si prepara a ricordare Alessandro Fegatilli, a un anno dalla tragedia sulla A24

15 Ottobre 2025

Al via la vendita dei biglietti per la nuova Stagione di Prosa 2025/2026 al Teatro dei Marsi

15 Ottobre 2025

Sabato 30 aprile, alle 18:30, il teatro Talia sarà teatro della prima presentazione della stagione 2011. La presentazione dell’antologia di autori emergenti Clandestina ci permette di offrire l’occasione di proporre al pubblico tagliacozzano un incontro con quello che è stato definito dalla stampa “il meglio dell’underground italiano”. In Clandestina è presente l’attesissimo nuovo racconto dell’autore marsicano Andrea Buoninfante.

A presentare Clandestina ci saranno lo scrittore Augusto Palombini, il curatore Enrico Piscitelli e l’autore Andrea Buoninfate. Pronti, oltre che a presentarla, a parlarne con chi del pubblico volesse intervenire.

 

Next Post

Economia, Abruzzo in ripresa secondo i dati relativi al quarto trimestre del 2010

Notizie più lette

  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Simonelli lascia la maggioranza: “Scelta condivisa con l’assessore Quaglieri, resto fedele ai miei valori”

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication