MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In piena emergenza covid il manager Asl denuncia i giornali in Procura: troppe fake news

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
2 Dicembre 2020
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In piena emergenza covid il manager della Asl 1, Roberto Testa, si è lasciato andare ad un lungo sfogo decidendo di denunciare i giornali locali in Procura (non è chiaro quali testate). La motivazione, secondo il manager, la circolazione “di troppe fake news”.

“È un periodo purtroppo lungo e con prospettive incerte”, afferma Testa, “nel quale ci troviamo ad affrontare una pandemia che sta mettendo a dura prova il sistema economico e sociale ma, soprattutto, quello sanitario, mondo nel quale mi trovo ad operare da 30 anni, che è sempre stato oggetto di massima attenzione, giustamente, e destinatario della maggior parte delle risorse impegnate a livello regionale, mediamente il 70%, in quanto garante di un bene fondamentale e senza prezzo: la salute. Ho avuto modo di vedere e di sentire, ancora una volta, l’alto grado di responsabilità, professionalità e abnegazione degli operatori dell’Azienda, a tutti i livelli, chiamati a fronteggiare questa seconda “ondata”, ma anche per assicurare l’attività “ordinaria”, atta a difendere e tutelare la salute collettiva, operatori ai quali va sempre il mio doveroso ringraziamento”.

FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

6 Ottobre 2025

Ufficio di prossimità a Celano, Verrecchia (FdI): così la giustizia si avvicina ai cittadini

6 Ottobre 2025

“Ho parimenti avuto modo di leggere e di ascoltare, sulle varie testate giornalistiche, notizie riguardanti molteplici aspetti legati all’assistenza sanitaria dell’Azienda, talora con dovizia di particolari, che riportano fatti e situazioni gravi, quando non sconcertanti”, sottolinea il manager Asl, “nel massimo rispetto del diritto di informazione e di una dialettica sana e costruttiva, è parimenti doveroso ed obbligatorio, quale Rappresentante Legale dell’Azienda più importante a livello provinciale con i suoi 3500 operatori ed un bilancio di 700 milioni di euro, andare a verificare queste notizie, molto spesso provenienti da soggetti che ricoprono importanti ruoli istituzionali”.

“Sono sotto gli occhi di tutti”, sostiene Testa, “i numerosi articoli che mi sono trovato costretto a scrivere, distogliendo energie fisiche e mentali per combattere questo virus, per confutare, con elementi documentali oggettivi, quei fatti e circostante riportate sui media – in una sorta di progressiva escalation – che non rispondono alla realtà dei fatti e che hanno creato un clima mediatico, il cui risultato è quello di presentare una immagine distorta della sanità, negativa e pericolosa, di minare profondamente la fiducia del cittadino verso l’azienda, quando non allontanandolo dalla stessa e di creare un clima aziendale negli operatori di sfiducia, quando non di prostrazione, a fronte del gravoso e quotidiano impegno profuso, che richiede invece la massima concentrazione e l’assenza di distrazioni, per l’alta responsabilità insita negli atti quotidiani posti in essere”.

“Avrei voluto dedicare tutte le energie solo in questa impari lotta contro il nemico invisibile quale è il coronavirus, ma è mio dovere tutelare anche l’immagine dell’Azienda e di tutti gli operatori che con spirito di abnegazione utilizzano quotidianamente le loro risorse fisiche e mentali nello svolgimento di lavori resi più difficili e complessi dalla pandemia”, continua, “i rappresentanti delle istituzioni, in particolare, hanno l’obbligo di agire con correttezza in ossequio ai principi stabiliti dalla Carta Costituzionale, evitando strumentalizzazioni dal sapore squisitamente politico.  Come detto, recentemente, ho avuto modo di riscontrare troppa disinformazione, troppe fake news, troppe condotte contrarie ai codici deontologici e di comportamento che fanno male non solo a chi ne è oggetto, ma ancor di più ai cittadini che da tale modus agendi escono disorientati”.

“Perciò, dopo avere contestato con dovizia di particolari le falsità apparse recentemente sugli organi di informazione locali, avevo e ho l’obbligo morale, oltre che giuridico, di interessare l’Autorità Giudiziaria competente”, conclude Testa, “e lo ho fatto senza esitazione alcuna, senza timore, affinché emerga la verità”.

Next Post

Coronavirus, serve ospedale da campo ad Avezzano e supporto dell'esercito: liberare il pronto soccorso

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    681 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication