MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In occasione della festa dell’Assunzione, una poesia di Maria Assunta Oddi

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
14 Agosto 2021
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Cuore Corna e Confetture, una storia di rinascita: “I balli caraibici mi hanno salvato la vita”

31 Ottobre 2025

Comunque vada tu sei, padre Riziero Cerchi porta la sua musica al Santuario del Don Orione

31 Ottobre 2025

 

Luco Dei Marsi. Tornano le parole della poetessa mariscana Maria Assunta Oddi, nella ricorrenza dell’Assunzione della Vergine al cielo, come vero e grande  invito all’amore materno.

La poetessa, a tal proposito introduce il suo componimento scrivendo: “La festa dell’Assunzione di Maria Vergine in cielo, in anima e corpo, che celebriamo nel cuore dell’estate, pur in questo contesto di pandemia porta nella nostra vita una luce e una speranza che provengono direttamente dal mistero dell’amore: “Queste le cose che ora permangono, la fede oscura e insieme lucente, e la speranza che sempre attende (…), ma la più grande di tutte è l’amore” (1Cor 13,13). Giovanni Paolo II nella lettera alle donne del 29 giugno 1995 a conferma del valore cristiano ma soprattutto esistenziale della maternità dissè: “Grazie a te, donna-madre…grembo dell’essere umano nella gioia e nel travaglio di un’esperienza unica, che ti rende sorriso di Dio per il bimbo che viene alla luce”. Emblema del dono divino è l’amore di madre e del suo contatto con il mondo misterioso della “Trascendenza” sconosciuta anima del mondo e origine di ogni pensiero di pace”.

Supplica
Spazio immenso e vuoto
Abisso spalancato
È il tuo dolore madre!
Stupore e mistero
Su cui aleggia
Per fine a me sconosciuto
Il provvido spirito di Dio
A far del male
Bene arcano
E dell’indistinto caos
Ordinato cosmo.
Solo tu che hai scelto
Di rinascere nel grembo mortale
In seconda natura
Puoi clemente innamorarti
Del materno esistere.
Separando la luce dalle tenebre
Illumini di candida grazia
Il suo amato volto
Con pietà divina.
Oh! Io so che Lei
Ti è stata così cara
Che il paradiso hai posto
Ai suoi piedi.

Next Post

Smarrisce il sentiero durante la Naturmarcia di Terranera, paura per un 50enne romano

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    732 shares
    Share 293 Tweet 183
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    222 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication