MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In mostra gli oggetti contenuti nel portafoglio del Venerabile don Gaetano Tantalo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Ottobre 2023
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga. Ottanta anni fa avvenne il gesto eroico di don Gaetano Tantalo che rischiando la vita ospitò un famiglia ebrea salvandola da morte certa.

 

Ottantuno anni fa i nazisti lasciarono Tagliacozzo: il ricordo e l’impegno di don Gaetano Tantalo

10 Giugno 2025

Anniversario della morte del Venerabile don Gaetano Tantalo: Messa Solenne a Villavallelonga

8 Novembre 2023

In occasione della ricorrenza di quell’impresa caritatevole e di grande altruismo, sono stati esposti dei documenti inediti che il venerabile sacerdote custodiva nel portafoglio. Si tratta di una ricevuta di un versamento alle missioni in Africa di 100 lire, una banconota da una lira e alcuni interessanti biglietti.

 

 

Tutto ebbe inizio dopo l’8 settembre 1943, quando l’Italia di Badoglio confonde i ruoli delle parti in guerra ed espone gli ebrei alle persecuzioni e alla furia omicida dei tedeschi. Le vicende di una famiglia ebrea, la Orvieto – Pacifici, da quel momento saranno indissolubilmente legate al parroco di Tagliacozzo e riveleranno un don Gaetano oltre che santo anche coraggioso. Incurante della politica antisemita del governo fascista e degli ordini di persecuzione emanati dalle autorità naziste mise in atto quello che il cuore e lo spirito cristiano gli suggeriva.
La famiglia Orvieto-Pacifici di Roma era solita trascorrere a Magliano dei Marsi i periodi estivi e intratteneva cordiali colloqui con il parroco del luogo.

 

 

Per suo tramite, appunto, avevano avuto modo di conoscere Don Gaetano, di cui tanto bene avevano sentito dire, e con lui avviarono anche rapporti epistolari che si concludevano spesso con saluti ebraici. Nei primi giorni di ottobre del 1943, Enrico Orvieto, a causa di accuse false diffuse sulla sua famiglia, decise di recarsi a Tagliacozzo per chiedere consiglio a don Gaetano.

 

Fu la sorella di don Gaetano, Domenica, detta Cocuccia, insieme con il marito, ad accoglierlo e a far sì che tutta la famiglia ebrea si rifugiasse da loro in attesa del ritorno del fratello. Don Gaetano infatti in quel periodo si trovava a Villavallelonga. Nei giorni seguenti all’11 ottobre, don Gaetano di ritorno a Tagliacozzo riabbracciò i sette amici e, comprendendo il grave rischio che stavano correndo, disse: “Il Signore vi ha mandato qui e qui rimarrete!”.

 

Per nove mesi, con l’aiuto della famiglia e della comunità, li nascose nella canonica, pregando con loro ogni giorno i Salmi e i passi dell’Antico Testamento e celebrando con loro la Pasqua ebraica.

 

In questi giorni, anche in occasione della manifestazione autunnale “cantine nella roccia” il parroco don Ennio grossi ha deciso di aprire al pubblico quella casa, memoriale della carità eroica del Venerabile don Gaetano.

 

Tags: don Gaetano Tantalo
Next Post

Parcheggia l'auto per prendere l'acqua alla fontanella e viene derubata di borsa e soldi

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication