MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In duemila a Navelli per la raccolta e la sfioritura dello zafferano (Foto)

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
4 Dicembre 2021
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Navelli. Sono oltre duemila le presenze registrate nel territorio di Navelli durante il periodo della raccolta e della sfioritura dello zafferano dell’Aquila Dop, autentica eccellenza del territorio che si conferma attrattore turistico a tutti gli effetti con ricadute su un comprensorio più vasto di quello comunale a beneficio dell’intero sistema economico locale. Grazie alle azioni da anni messe in campo dal Consorzio di tutela, guidato da Massimiliano D’Innocenzo, e dalla Fondazione Sarra, presieduta da Angelo Sarra – nipote di Gina e Silvio Salvatore, che per primi scommisero sulla pregiata spezia portandola alla ribalta nazionale grazie alla famosa partecipazione alla trasmissione Portobello di Enzo Tortora – nell’area di produzione della Dop, che include 13 comuni, e in particolare a Navelli, ogni anno si riversa un numero crescente di turisti, curiosi e appassionati.

Quest’anno il culmine, conferma D’Innocenzo: “Abbiamo accolto italiani ma anche stranieri, provenienti da ogni dove, incuriositi dalle particolarissime tecniche di produzione che si tramandano da generazioni e rendono il nostro zafferano unico al mondo, con qualità organolettiche straordinarie, come viene costantemente confermato dalle analisi di laboratorio e dagli studi accademici che si susseguono”. Stavolta, un sostegno alle già numerose e strutturate attività è arrivato dalla Fondazione Carispaq, che ha finanziato il progetto “Profumo di zafferano” presentato dalla Fondazione Sarra nell’ambito del bando sul turismo esperienziale, con la partnership di Comune di Navelli, Consorzio di tutela della Dop e Cooperativa Oro Rosso. A partire dalla metà di ottobre, a Navelli si sono svolte decine di esperienze di raccolta, sfioritura ed essicazione dello zafferano, degustazioni e visite guidate, incontri con food blogger e con l’Accademia della cucina teramana. E si sono susseguite le visite di troupe televisive nazionali e straniere che hanno raccontato la storia e le caratteristiche dello zafferano, accrescendo la sua visibilità nel mondo. A Navelli, tra gli altri, France 2, Rai News, Rai Play, Repubblica Tv. E poi comitive e tour operator, che per un mese e mezzo hanno anche avuto modo di conoscere e apprezzare l’antico borgo di Navelli, il Ghetto ebraico di Civitaretenga e le meraviglie circostanti. Tra le numerose esperienze, i visitatori hanno anche avuto l’opportunità di tingere la lana con lo zafferano, svolgere laboratori teatrali, seguire corsi di fotografia.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

“L’obiettivo del progetto è stato quello di far toccare con mano un processo minuzioso e certosino, che si ripete ogni anno fin dal XIII secolo, nelle mattine autunnali sull’Altopiano di Navelli e poi intorno alle tavole di casa, tra racconti e chiacchiere, discussioni e risate che non hanno tempo e in cui non serve spesso neanche usare la stessa lingua, ci si sente subito a casa”, dice Angelo Sarra. “Una offerta in chiave moderna e al passo coi tempi”, aggiunge, “per incontrare le esigenze e le richieste dei viaggiatori di oggi: riscoprire le tradizioni, rivivere momenti di un altro tempo, portando a casa non solo un prodotto, ma un’esperienza unica e modulata sulle onde di un turismo lento, ma di qualità ed in grado di offrire unicità, ma in modo professionale ed attento alle esigenze di tutti”.

Next Post

Arriva il primo inno della celebre motocicletta Guzzi, scritto dall'avezzanese Danilo Luce

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication