MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In Campidoglio la storia di di Sabina Santilli, il Filo d’Oro della vita e della speranza

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Novembre 2025
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

Francesco Barone al liceo Vitruvio: “La pace non solo si predica, la pace si pratica”

18 Novembre 2025

Da Chicago a Balsorano alla scoperta delle radici, la sindaca: benvenuti a casa

18 Novembre 2025
San Benedetto dei Marsi. In Campidoglio la storia di di Sabina Santilli, il Filo d’Oro della vita e della speranza.
“Domani dalle ore 17.30 nella Sala Laudato Sì in Campidoglio racconteremo la storia di Sabina Santilli, Fondatrice della Lega del Filo d’Oro, donna straordinaria che ha saputo trasformare la propria condizione in una missione di solidarietà e riscatto”.
“L’evento sarà occasione anche per presentare il libro “Sabina Santilli. Da San Benedetto dei Marsi alla fondazione della Lega del Filo D’Oro” di Roberto Cipollone”. Così in una nota Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Giubileo.
“All’evento oltre a me interverranno anche il Sindaco di San Benedetto dei Marsi Antonio Cerasani, la Portavoce del Forum del Terzo Settore Lazio Francesca Danese, il Presidente Nazionale della Lega del Filo D’oro Rossano Bartoli e l’autore del testo Roberto Cipollone. A moderare l’incontro sarà Marianna D’Ovidio, giornalista e docente.
La vicenda di Sabina, colpita da meningite a soli sette anni, si intreccia con la storia dell’Italia del Novecento. Sotto la guida del professor Augusto Romagnoli, Sabina imparò a comunicare nuovamente grazie all’alfabeto Malossi e al Braille, studiando in più lingue e aprendo la strada a un nuovo approccio educativo per le persone sordocieche.
Nel 1964, con un gruppo di amici, fondò la Lega del Filo d’Oro, fondazione che oggi rappresenta un importante punto di riferimento in Italia per le persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale.
L’evento di domani sarà occasione per riflettere sull’impegno civico, sulla solidarietà e l’inclusione sociale ma anche per rendere omaggio all’eredità di Sabina Santilli – conclude Nanni – e per approfondire il ruolo fondamentale della Lega del Filo d’Oro nella vita di migliaia di persone e delle loro famiglie”.
Next Post

Da Chicago a Balsorano alla scoperta delle radici, la sindaca: benvenuti a casa

Notizie più lette

  • Morte oggi insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: giallo sulle cause. Indaga la polizia

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Anas posticipa i lavori nella galleria del Salviano: scongiurati disagi durante le feste natalizie

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Intervento da record all’Aquila, asportato tumore e ricostruita la lingua

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication