MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In bicicletta negli antichi boschi, grande successo per la Cicloturistica della Faggeta

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
5 Settembre 2025
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Tagliacozzo Sport e Turismo di Montagna APS ha organizzato la cicloturistica della faggeta.  La prima in assoluto che valorizza il bosco di faggi più grande d’Europa. La più piccola tra le più grandi. Risultati della prima edizione della cicloturistica della faggeta.

 

Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

3 Novembre 2025

Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate: modifiche alla viabilità ad Avezzano

3 Novembre 2025

La prima edizione della “Cicloturistica della Faggeta”, organizzata dall’associazione “Tagliacozzo Sport e Turismo di montagna” APS/ETS come sesto evento del ciclo-tour Abruzzo Experience 2025 ideato dal CSI L’Aquila, si è svolta in una splendida giornata di sole dopo le piogge dei giorni precedenti.

L’evento, fortemente voluto dal Vicepresidente dell’associazione Francesco Cerone, ha raccolto immediatamente il parere favorevole del Consiglio Direttivo (Presidente Alessandro Marcelli, consiglieri Stefano Gioia, Alberto Liberati, Davide Marini) e l’entusiasmo dei soci che, in gran numero, si sono impegnati per una riuscita perfetta.

L’evento ha visto la convinta adesione e partecipazione dell’Amministrazione Comunale di Cappadocia, col sindaco Lorenzo Lorenzin, insieme all’assessore allo sport Giuseppe Di Giacomo e agli uffici comunali che hanno fornito il pieno supporto.

Entusiasmo anche del Consigliere Regionale Massimo Verrecchia che l’11 agosto, nella giornata di presentazione dell’evento insieme all’Amministrazione Comunale, aveva espresso il pieno e convinto sostegno a un evento che si inserisce virtuosamente nella giusta direzione per la valorizzazione ecosostenibile dei piccoli comuni montani.

I partecipanti, oltre 80 provenienti da tutto il centro Italia, hanno potuto godere a pieno degli splendidi paesaggi che offre la faggeta più grande d’Europa e che, giustamente, ha dato il nome all’evento.

Tre i percorsi proposti: 35km (Full), 25km (Medio), 15 km (Easy), presidiati dalle guide MTB di Keymount e dai responsabili quadisti Alessandro De Iuliis, Franco Timpani, Enrico Mancini che hanno garantito sicurezza e assistenza ai partecipanti. 

I percorsi si sono svolti interamente su itinerari di montagna incorniciati tra i Monti Simbruini e i monti Carseolani, attraversando luoghi di impareggiabile bellezza come la Piana della Dogana, la Valle di Campolungo, il pianoro di Morbano fino a lambire il Santuario della Santissima Trinità.

Per una valorizzazione territoriale a km zero condivisa ed ecosostenibile, a tutti i partecipanti è stato donato un pacco gara con squisite tipicità locali: “ciammellette” confezionate da “Il Grifone” di Petrella Liri e “salamini” prodotti da “Marini Carni” di Tagliacozzo.

Un ottimo ristoro, gestito grazie alla collaborazione della Proloco di Petrella Liri, ha “spezzato” la fatica dei partecipanti, mentre il “pasta Party” finale, organizzato dal Ristorante “I Bucaneve” di William Rosci ha incorniciato una perfetta giornata.

I momenti salienti sono stati immortalati, anche dall’alto, dal fotografo Davide De Iuliis.

La generosità dei vari sponsor (Fermento Marso, Marini Carni, Bike Power, Il Postaccio, Fabrizio Valente), hanno consentito di assegnare riconoscimenti ai bikers: donna e uomo giovani/senior, gruppo più numeroso, gruppo di provenienza più lontana.

Le parole del presidente Associazione Alessandro Marcelli: 

“Per noi è un piacere e un onore essere entrati a far parte del prestigiosissimo circuito di competizioni amatoriali organizzato da CSI L’Aquila, che ringraziamo come i più piccoli tra le più grandi!

Adesso, dopo la soddisfazione e stima ricevuta, insieme al sostegno dell’Amministrazione del Comune di Cappadocia e dell’Assessore allo Sport Giuseppe Di Giacomo, ci mettiamo al lavoro per la seconda edizione, nonché per gli altri obiettivi associativi. E ringrazio chi, a vario titolo, ci ha consentito di valorizzare ancora una volta il territorio.”

Il presidente e il Consiglio Direttivo dell’Associazione organizzatrice ringraziano le Aziende, le imprese, i professionisti e i soci che hanno offerto il loro supporto perché tutto si svolgesse in sicurezza e nel migliore dei modi.

Next Post

Serata conclusiva di Marsicaland: i Collage in concerto ad Avezzano

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1134 shares
    Share 454 Tweet 284
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    273 shares
    Share 109 Tweet 68

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication