MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In arrivo la terza Docg del vino abruzzese: Terre di Casauria vicina al traguardo!

Dopo un lungo e travagliato iter autorizzativo, con altissima probabilità, già dalla prossima vendemmia 2023, i vini della sottozona interna del pescarese potranno finalmente fregiarsi della prestigiosa denominazione controllata e garantita

Franco Santini di Franco Santini
13 Gennaio 2023
A A
92
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

“Chi l’ha dura, la vince”, recita un vecchio adagio. Ma per vincere onestamente bisogna anche avere le “armi” giuste e rispettare le regole. Ecco, allora, che dopo una “battaglia” durata anni, i testardi produttori della zona Terre di Casauria, in provincia di Pescara, stanno finalmente per veder riconosciuti ai loro vini il prestigio e la rinomanza della Docg. La Denominazione Controllata e Garantita rappresenta sulla carta l’apice della piramide qualitativa enologica nel nostro Paese, e dopo la “storica” Colline Teramane (2003) e la più recente Tullum (2019), l’Abruzzo avrebbe cosi la sua terza zona d’eccellenza ufficiale. Il prossimo mercoledì 25 gennaio, alle 16, nel teatro comunale di Alanno (Pescara), si terrà l’assemblea pubblica nella quale tutti i portatori di interesse dovranno presentare le proprie osservazioni.

“Si tratta dello step successivo dopo l’approvazione del comitato scientifico”, ci spiega Concezio Marulli, presidente e portavoce dell’associazione Terre di Casauria, che comprende tutti produttori protagonisti di questa avventura. “Effettuata anche la pubblica audizione, ci sarà la ratifica del comitato vini e di conseguenza il decreto attuativo della Docg Casauria. In altre parole, se tutto andrà bene, mi auspico che già dalla prossima vendemmia tutti noi produttori potremo rivendicare la nuova fascetta in bottiglia. Il mio ringraziamento, d’obbligo, va a tutti i colleghi che non si sono mai persi d’animo e che in maniera coesa hanno intrapreso questo percorso. Un iter non certo facile, visto che ci sono regole stringenti da rispettare (per avere la docg le aziende devono dotarsi di un disciplinare di produzione più rigido e controllato – ndr) e che abbiamo dovuto dimostrare con fatti e documenti la rinomanza e la qualità dei vini del nostro territorio”.

L’associazione di produttori vinicoli Terre di Casauria fa bella figura a Radici del Sud (video)

14 Giugno 2022

Terre di Casauria, sempre più uniti nel nome dell’eccellenza

14 Aprile 2022

Qualità che, tecnicamente parlando, è ben nota da tempo agli addetti ai lavori. Come scrissi in questo articolo solo qualche mese fa “[…] il territorio casauriense non è solo molto bello da visitare (con autentici “gioielli” come il monastero di San Clemente a Casauria), ma sforna puntualmente alcuni dei Montepulciano d’Abruzzo più interessanti, longevi, coinvolgenti dell’intero panorama regionale. Vini che uniscono eleganza a potenza, concentrazione a forza dinamica, e che hanno una capacità di evoluzione nel tempo davvero sorprendente”.

Le aziende della sottozona Casauria che potranno sfoderare il bollino di Docg, sono comprese nei comuni di Alanno, Bussi sul Tirino, Bolognano, Brittoli, Castiglione a Casauria, Corvara, Cugnoli, Lettomanoppello, Manoppello, Pescosansonesco, Pietranico, Popoli, Scafa, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Serramonacesca, Tocco da Casauria, Torre de’ Passeri e Turrivalignani. Tutti nel pescarese. L’auspicio, ora, è che questa nuova Docg sia da stimolo per i produttori coinvolti a migliorare ancor di più la qualità dei loro vini, e che si possa creare un indotto economico legato all’enoturismo, capace di riportare ricchezza in una terra bella e piena di risorse.

 

Tags: terre di casauria
Next Post

Arriva la neve nella Marsica, la prossima settimana calo delle temperature e gelo

Notizie più lette

  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1245 shares
    Share 498 Tweet 311
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    593 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication