MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In arrivo 20mila tonnellate di rifiuti pericolosi all’anno da smaltire in città, ecco il progetto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Aprile 2016
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Una settimana di sport, fede e comunità: a Ortucchio il Giubileo dello sport 2025

14 Maggio 2025

Avezzano. La Regione dà l’ok per far smaltire nella Marsica centinaia di tonnellate di rifiuti pericolosi.  Sessanta tonnellate al giorno verranno trattate in un sito del nucleo industriale di Avezzano dalla Saste servizi ecologici. L’azienda, che ha già partecipato a importanti bandi in Abruzzo per lo smaltimento dei rifiuti speciali, ha sede legale a Casale sul Sile, in provincia di Treviso, ma uno stabile industriale autorizzato allo stoccaggio,  alla raccolta, al trasporto e allo smaltimento anche di rifiuti speciali pericolosi in città. Il comune già annuncia l’opposizione all’apertura dell’impianto. “Come ci siamo opposti alla Powercrop”, ha affermato l’assessore all’Ambiente Roberto Verdecchia, “contrasteremo con ogni forza anche l’iniziativa della Saste”. Fatto sta che, mentre l’attenzione rifiuti avezzanodell’opinione pubblica era concentrata sulle vicende che riguardano il caso Powercrop, azienda per la lavorazione di biomasse vegetali, per la quale si attende la conferenza dei servizi convocata dalla dirigente Iris Flacco per giovedì 21 aprile, la Regione ha dato l’ok all’iter per un impianto per il trattamento di oltre 20mila tonnellate di rifiuti pericolosi e speciali all’anno. L’area interessata ha una superfice di 4.500 metri quadrati e si trova nel nucleo industriale di Avezzano. A occuparsi di tutto l’iter dovrà essere la Saste, società che nel 2011 rispose insieme ad altre aziende al bando da 45milioni di euro della Consip, società per azioni del ministero dell’Economia e delle Finanze, per lo smaltimento di rifiuti ospedalieri provenienti dalle strutture abruzzesi. Il caso di Avezzano, invece, nasce nel 2009-2010 quando la Saste presenta la domanda alla Regione Abruzzo. Una procedura molto lunga, durata quasi sette anni, che solo qualche giorno fa, il 30 marzo, ha avuto l’ok della Regione senza però il parere del comitato di valutazione di impatto ambientale, e di conseguenza delle amministrazioni locali, ma semplicemente con un’autorizzazione integrata ambientale, della quale sono stati interessati la Provincia dell’Aquila, la Asl Avezzano – Sulmona – L’Aquila e l’Arta Abruzzo. “Il sito dove dovrebbe sorgere questo impianto desta parecchi sospetti”, ha precisato Verdecchia, “dato che dalle mappature che si stanno mettendo a confronto, questo risulta localizzato in zona limitrofa a quello per cui c’è la richiesta da parte della Powercrop. Per un intervento del genere sul nostro territorio non può essere scavalcato il Comune di Avezzano che valuterà la situazione altamente impattante in modo negativo ai fini di effettuare debiti ricorsi alle autorità preposte e ciò anche in considerazione delle profonde modifiche messe in campo dall’attuale amministrazione in tema di ampliamento della Riserva del Salviano con la zona di rispetto e con il relativo vincolo”. Per il momento a parte il documento della Regione sulla Saste e sui rifiuti pericolosi speciali si sa poco. Il Comune, che già ha avviato delle indagini per capire dove dovrebbero essere trattati i materiali che arriveranno in città, è pronto a bloccare tutto anche alla luce dell’impatto che i rifiuti potrebbero avere sul depuratore di Strada 2 che non sarebbe in grado di supportare il notevole afflusso d’acqua trattata per i rifiuti. “Non permetteremo a nessuno di bypassare le esigenze naturali e le priorità del territorio e dei suoi cittadini”, ha concluso l’assessore all’Ambiente, “e non da ultimo quelle che rappresentano la vocazione agricola della zona dove lo stesso vorrebbe insediarsi”.

Next Post

Arrestata in aeroporto con 2,5 chili di coca e condannata, esce dal carcere dopo un mese

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    335 shares
    Share 134 Tweet 84

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication