MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In anteprima nazionale ad Avezzano la presentazione del libro su Alexander Langer, ecologista e costruttore di pace

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
18 Settembre 2025
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domani, venerdì 19 settembre, alle 18, presso l’orto sociale dell’Associazione Rindertimi, in via Cerreto, ad Avezzano, sarà presentato il libro “Albania dopo l’oblio europeo” a cura di Pinuccia Montanari, in collaborazione con Clara Bassan, nell’ambito di un dialogo a più voci sulla figura di Alexander Langer, a 30 anni dalla sua scomparsa. L’incontro è promosso dalle Associazioni Rindertimi di Avezzano e Amici del Festival di Tagliacozzo, insieme al Punto Pace Marsica.

A dialogare sui temi di pace, ecologia e giustizia saranno la curatrice del libro Pinuccia Montanari, già assessora all’ambiente nei Comuni di Roma, Genova e Reggio Emilia, Gino Milano, presidente di Rindertimi, Luca Gianotti, ideatore del Cammino dei Briganti e coautore del libro e Massimo De Maio, ecologista e autore di scritti su Langer. Seguirà uno spazio dedicato e domande e riflessioni dei partecipanti. La giornalista Luisa Novorio modererà l’incontro e il successivo dibattito.

Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

27 Novembre 2025

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

In un momento di profonda preoccupazione per un mondo che appare impotente di fronte a guerre ed eccidi, mentre dalla Palestina arrivano notizie sempre più drammatiche, i promotori dell’incontro vogliono offrire alle cittadine e ai cittadini della Marsica un momento di riflessione sul tema della pace, attraverso il pensiero e il metodo di Alexander Langer, figura purtroppo ancora poco conosciuta ma centrale per il pacifismo ecologista europeo.

L’obiettivo è quello di offrire indicazioni per una cittadinanza attiva e consapevole nella Marsica, per essere concreti operatori di pace, a partire dalle nostre scelte quotidiane, nelle nostre città e nei nostri territori anch’essi attraversati da grandi e piccoli conflitti e molteplici ingiustizie.

Quella di domani sarà la prima presentazione in Italia di un libro-documento che racconta un’esperienza collettiva di impegno civile e cooperazione tra l’Italia e l’Albania nei primi anni ’90. Tra i testi più significativi del volume che ispirerà il dibattito di domani, spiccano la relazione di Alexander Langer al Parlamento Europeo e le testimonianze dirette di profughi e attivisti. Le voci di chi ha creduto nella cooperazione dal basso si intrecciano con i documenti ufficiali, componendo una narrazione plurale e umana.

Il libro è edito dalla storica casa editrice Libreria Editrice Fiorentina che ha pubblicato le opere, tra gli altri di Giorgio La Pira, Don Facibeni e Don Milani.

Next Post

Anche io posso, con Anffas e il pesciolino Nemo in scena la tenacia e l'amore

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    937 shares
    Share 375 Tweet 234

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication