MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In Abruzzo paghi 50 euro e spari ai cuccioli di cervo: la delibera shock

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Agosto 2024
A A
91
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In Abruzzo paghi 50 euro e spari ai cuccioli di cervo. Nell’allegato alla delibera di Giunta regionale numero 509 dell’8 agosto 2024, che ha approvato l’abbattimento di 469 cervi in due aree dell’aquilano, è presente un disciplinare che, tra le tante indicazioni, contiene anche un vero e proprio tariffario.

 

Turista aggredita da una cerva a Villalago, il Parco nazionale: si era avvicinata al suo cucciolo

11 Giugno 2025

Caccia al Cervo: Il Tar Abruzzo ignora le proteste e dice sì all’abbattimento

9 Ottobre 2024

All’apertura della stagione di caccia, il prossimo 14 ottobre, nell’aquilano si potrà sparare ai cervi e abbatterne fino a 469 capi degli animali, compresi i cuccioli di età inferiore ai 12 mesi. I cacciatori assegnatari dei capi da uccidere dovranno versare un contributo economico, chiamato premio, all’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) di riferimento. Le tariffe cambiano in base all’età e al sesso degli animali abbattuti e alla provenienza del cacciatore. Cinquanta euro per i piccoli minori di 12 mesi, 100 euro per le femmine giovani e adulte, 150 euro per i maschi giovani e 250 euro per i maschi adulti. I cosiddetti premi aumentano se il cacciatore non è residente in Abruzzo tanto da arrivare fino a 600 euro per un maschio adulto. La decisione prevede di eliminare 469 cervi.

 

“È inaccettabile considerare la fauna una fonte di arricchimento degli stessi organismi che organizzano i prelievi” spiega il WWF, che sottolinea come desti non poche perplessità la densità dei cervi: l’Ispra, l’istituto deputato a rilasciare i pareri per gli interventi sulla fauna, indica come valore soglia per autorizzare la caccia di selezione quello di 2 capi per chilometro quadrato. I comprensori 1 e 2 che in Abruzzo saranno interessati dal prelievo venatorio hanno rispettivamente valori di 2,58 capi/km2 e 2,39 capi/Km2, quindi di pochissimo superiori al valore soglia. Basti considerare che nell’Appennino Tosco Emiliano, una delle poche aree dove si fanno prelievi al di fuori delle Alpi, la densità è di 12 capi/100 ha (Km2)”.

Tags: Cacciacervo
Next Post

La classe '74 di Trasacco a lavoro per la festa di San Cesidio

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1982 shares
    Share 793 Tweet 496
  • Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication