MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In Abruzzo maggior rischio contagi? No, lo dice la statistica: ecco perché siamo in zona rossa

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
5 Dicembre 2020
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Alla fine l’Abruzzo è rimasta davvero l’unica regione in zona rossa (speriamo ancora per poco). Quindi qui c’è un maggior rischio di contagio? La risposta è no”.

“Salva” Pasqua e Pasquetta e approfitta della convenienza e della qualità Euro Cash

1 Aprile 2021

“Ovunque sia il tuo cuore… A Natale portalo in Abruzzo”, il nuovo spot dei gioielli “I Love Abruzzo”

21 Novembre 2020
Il commento è di Roberto Cipollone, statistico, che analizza i dati dell’Abruzzo, ad oggi ancora in zona rossa.
“In Abruzzo non ci sono più casi in proporzione alla popolazione e non c’è un’evoluzione del contagio più preoccupante di altre regioni. Secondo l’ultimo report del Ministero della Salute, settimana 23-29 novembre, nei 14 giorni di riferimento l’incidenza per 100.000 abitanti in Abruzzo è pari a circa 574 casi (una settimana prima era 654 casi), un valore inferiore ad esempio a quello del Veneto (831), zona gialla”, l’esperto di statistica di origine avezzanese, “i casi riportati alla protezione civile sono in calo del 14,4% rispetto alla settimana precedente. Il famoso indice di contagio Rt è stimato pari a 0,85, in netta diminuzione rispetto all’1,06 della settimana precedente e all’1,32 di due settimane prime; la stima per il Veneto, ad esempio, è pari a 1,13. A tale proposito, sempre il Ministero segnala come “compatibile con lo scenario 4” (zona rossa), un Rt “significativamente maggiore di 1,5””.
Quindi, perché l’Abruzzo è zona rossa?
Perché nell’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n.102 del 16 novembre 2020 c’è un’autodichiarazione di “epidemia non gestibile”, considerata come allerta di resilienza (di adattamento, di risposta) dei servizi sanitari territoriali.
Nella stessa ordinanza viene infatti riportato che il Gruppo Tecnico Scientifico Regionale ha rilevato “come l’attivazione di catene di trasmissione ed il conseguente trend in crescita evidenzi un’ampia diffusione del virus […] con un incremento dei ricoverati tale da non poter consentire l’adeguatezza dell’offerta di strutture sanitarie per far fronte ad ogni esigenza sanitaria inerente la gestione della malattia”.
Ma l’indicatore Rt era già in calo al tempo (da 1,51 al 1° novembre fino a 1,32 il 15 novembre), mentre l’incremento dei ricoverati si è fermato dopo il 18 novembre. Al 4 dicembre la percentuale di occupazione dei posti letto in terapia intensiva è pari al 39%, quella dei posti letto in area non critica è al 47%.
Percentuali superiori alle soglie stabilite (30% e 40%), ma simili a regioni in zona gialla; nel Lazio, ad esempio, le percentuali si attestano al 38% e al 49%.
Il direttore del dipartimento regionale sanità, Claudio D’Amario, ha dichiarato al tempo:
“L’aver anticipato la zona rossa è stata una strategia perché, avendo un impatto assistenziale molto elevato, avremmo rischiato di trovarci nel periodo festivo in lockdown”.
Si potrebbe dedurre che la Regione ha anticipato i tempi per evitare una situazione che non sarebbe stata in grado di gestire, e le ragioni di questa potenziale criticità risiedono in anni e decenni di politiche regionali sulla sanità, sebbene Marsilio abbia le sue responsabilità, soprattutto per la gestione sanitaria nella Marsica.
Ad oggi non possiamo dire se questa strategia sia stata la migliore possibile (aspettiamo il passaggio a zona arancione, nel caso), ma di certo possiamo dire che in Abruzzo non c’è un maggior rischio di contagio.
Tags: abruzzo contagi covid19abruzzo zona rossacoronavirus contagi abruzzo
Next Post

Clinica Immacolata di Celano, intervento del direttore Favari in consiglio comunale

Notizie più lette

  • Schianto alle prime luci dell’alba, muore Pietro Milanese: giovane papà di Civitella Roveto. Aveva 31 anni

    1127 shares
    Share 451 Tweet 282
  • Sgomento a Civitella Roveto per la scomparsa del 31enne Pietro Milanese: lutto cittadino per i funerali

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Lite alla stazione di Avezzano finisce a coltellate: un ferito e un ricercato

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Rubano un’auto, speronano un altro veicolo e tentano di investire il proprietario: due ricercati ad Avezzano

    329 shares
    Share 132 Tweet 82
  • Vasto incendio sul monte Salviano, lingua di fuoco dal lato di Capistrello (fotogallery)

    155 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication