MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In 500 all’Aquila per protestare contro “invasione” cinghiali: in Abruzzo oltre 100mila esemplari

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
27 Maggio 2022
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

 

Monica Maggioni,2024

Nadia Terranova e Monica Maggioni ospiti di Dacia Maraini per la settima edizione di Pescasseroli legge

6 Agosto 2025

“Umana-Mente”: ad Avezzano un progetto per la prevenzione e la tutela del benessere psicologico della famiglia

6 Agosto 2025

Avezzano. Circa 500 agricoltori e allevatori di Coldiretti Abruzzo stanno protestando con bandiere e striscioni davanti a palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale all’Aquila, per dire “stop ai cinghiali” che solo in Abruzzo, secondo una stima, superano i centomila esemplari. Oltre che per denunciare l’invasione dei cinghiali nelle città e nelle campagne, gli imprenditori puntano il dito anche sulla “ultima emergenza” rappresentata dalla peste suina africana.

I manifestanti chiedono alla politica un intervento risolutivo.

“I cinghiali, sotto gli occhi di tutti, invadono città e campagne da nord a sud dell’Italia, in Abruzzo superano ampiamente i centomila esemplari – spiega in una nota Coldiretti Abruzzo – La nuova manifestazione, l’ultima lo scorso 8 luglio nella stessa piazza, mira a sensibilizzare, coinvolgere ma, soprattutto, ribadire con fermezza che la situazione è al collasso per imprese e cittadini e anche per evidenziare l’ultima emergenza relativa alla peste suina africana che provoca allarme e preoccupazione. I branchi di selvatici, non solo cinghiali, si spingono sempre più vicini ad abitazioni e scuole, distruggono i raccolti, aggrediscono gli animali, assediano stalle, causano incidenti stradali con morti e feriti e razzolano tra i rifiuti con pericoli per la salute e la sicurezza delle persone”.

Sul palco allestito per l’occasione sono saliti il presidente di Coldiretti Abruzzo Silvano Di Primio e i presidenti delle federazioni provinciali per “testimoniare il disagio e le problematiche connesse al proliferare dei selvatici”.

Next Post

Ucraina: al via erogazione contributo ai profughi, oltre 22mila alle Poste per riscuoterlo

Notizie più lette

  • Piazza del Mercato di nuovo ai cittadini, ridotta l’area del cantiere: smontati i pannelli

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Miss Marsica è Ilaria Antonucci, serata di emozioni e soprese: a sfilare anche una miss con il pancione

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Accoltellamento a Sante Marie, il possibile movente e la ricostruzione degli eventi

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Paolo Costanzi è il nuovo Direttore Generale della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila: ufficializzata la nomina

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Tutto pronto per la Notte bianca di Avezzano: tra luci, musica e shopping

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication