MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In 500 all’Aquila per protestare contro “invasione” cinghiali: in Abruzzo oltre 100mila esemplari

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
27 Maggio 2022
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

 

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Avezzano. Circa 500 agricoltori e allevatori di Coldiretti Abruzzo stanno protestando con bandiere e striscioni davanti a palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale all’Aquila, per dire “stop ai cinghiali” che solo in Abruzzo, secondo una stima, superano i centomila esemplari. Oltre che per denunciare l’invasione dei cinghiali nelle città e nelle campagne, gli imprenditori puntano il dito anche sulla “ultima emergenza” rappresentata dalla peste suina africana.

I manifestanti chiedono alla politica un intervento risolutivo.

“I cinghiali, sotto gli occhi di tutti, invadono città e campagne da nord a sud dell’Italia, in Abruzzo superano ampiamente i centomila esemplari – spiega in una nota Coldiretti Abruzzo – La nuova manifestazione, l’ultima lo scorso 8 luglio nella stessa piazza, mira a sensibilizzare, coinvolgere ma, soprattutto, ribadire con fermezza che la situazione è al collasso per imprese e cittadini e anche per evidenziare l’ultima emergenza relativa alla peste suina africana che provoca allarme e preoccupazione. I branchi di selvatici, non solo cinghiali, si spingono sempre più vicini ad abitazioni e scuole, distruggono i raccolti, aggrediscono gli animali, assediano stalle, causano incidenti stradali con morti e feriti e razzolano tra i rifiuti con pericoli per la salute e la sicurezza delle persone”.

Sul palco allestito per l’occasione sono saliti il presidente di Coldiretti Abruzzo Silvano Di Primio e i presidenti delle federazioni provinciali per “testimoniare il disagio e le problematiche connesse al proliferare dei selvatici”.

Next Post

Ucraina: al via erogazione contributo ai profughi, oltre 22mila alle Poste per riscuoterlo

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    695 shares
    Share 278 Tweet 174
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication