MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In 5 giorni 55mila firme contro abbattimenti cervi in Abruzzo, continua la lotta degli ambientalisti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Agosto 2024
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In soli 5 giorni, la petizione on line (https://www.change.org/p/fermiamo-la-strage-dei-cervi-in-abruzzo) lanciata dal WWF Abruzzo per chiedere alla Giunta regionale il ritiro della delibera che prevede l’uccisione di 469 cervi tramite caccia di selezione, ha superato le 55.000 firme unendosi a un’altra petizione lanciata dalla travel blogger abruzzese Martina Mammarella.

Un risultato decisamente significativo che fa emergere chiaramente quanta attenzione ci sia verso la fauna e in particolare nei confronti di un animale come il Cervo, che si vorrebbe continuare a vedere libero sulle nostre montagne, simbolo di un Abruzzo capace di essere un modello positivo di convivenza apprezzato ovunque e con un importante risvolto positivo per il turismo.

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Si allarga anche l’elenco delle Associazioni che aderiscono alla petizione del WWF Abruzzo: Rifiuti Zero Abruzzo, ProNatura L’Aquila, Appennino Ecosistema, CAI Abruzzo, Italia Nostra Abruzzo, Salviamo l’Orso, LIPU Abruzzo, Dalla parte dell’Orso, Guide del Borsacchio, LAV Pescara sostengono la richiesta del ritiro della delibera.

“La Giunta regionale non resti sorda a questi appelli – commenta Filomena Ricci, delegata del WWF Abruzzo – non si può far finta di non capire che la decisione presa non accoglie il favore dei cittadini abruzzesi, ma solo di un piccolo gruppo di cacciatori. È inutile, inoltre, esasperare la contrapposizione tra il mondo ambientalista e quello agricolo che non serve a risolvere un problema che è complesso e come tale va trattato e non ricorrendo alla scorciatoia dei fucili.”

Da anni sosteniamo che le problematiche legate ai danni in agricoltura vanno affrontate con serietà e con studi e professionalità competenti, va capito dove sono concentrati i danni, su quali tipologie di coltivazioni, in quale contesto ambientale. Chi garantisce che sparando ai 469 cervi le situazioni di criticità saranno risolte? C’è la possibilità di utilizzare recinzioni idonee, repellenti olfattivi e sonori che allontanino i cervi dalle coltivazioni riducendo le probabilità che questi entrino nei campi coltivati. Questo è il supporto che il mondo agricolo meriterebbe e dovrebbe richiedere a chi amministra la nostra Regione.

Stesso discorso per gli impatti con gli autoveicoli, esistono sistemi che in alcune strade del territorio abruzzese, perlopiù all’interno delle aree protette, sono stati istallati (recinzioni, catarifrangenti, dissuasori sonori, potenziamento di sottopassi…) e, se anche il rischio zero non esiste, questi sistemi sono utili per ridurre la possibilità di incidenti: vanno maggiormente implementati e diffusi! Gli investimenti sono sicuramente importanti, ma la Regione può accedere a diverse tipologie di finanziamenti e la destinazione degli stessi è una scelta di programmazione e priorità.

L’invito per la Giunta regionale è ancora quello di ritirare la delibera e di aprire un confronto serio con le Associazione ambientaliste e quelle delle categorie agricole, coinvolgendo esperti che possano proporre soluzioni alternative e indipendenti dall’uccisione degli animali, una pratica fallimentare del resto già sperimentata, per anni, con altre specie, come il cinghiale, che non ha risolto il problema, ma anzi lo ha aggravato.

Next Post

Cgil, ecco l'aumento del costo dei biglietti Tua: "L'assessore fa la media del pollo"

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication