MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In 48 ore 7 interventi di soccorso in montagna: c’è anche l’86enne bloccato alle Gole di Celano per la stanchezza

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Luglio 2022
A A
50
Condivisioni
993
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Due giorni movimentati per le squadre abruzzesi del Soccorso Alpino e Speleologico, impegnate in sette interventi tra domenica e lunedì.

Il primo in ordine cronologico ha riguardato il soccorso di uno skyrunner rimasto bloccato su un salto di roccia in un canale di Monte Aquila, sul Gran Sasso. Le squadre di terra della stazione dell’Aquila, avvisate dai colleghi di Teramo, sono intervenuti, hanno recuperato lo skyrunner che oltre alla paura, lamentava dei dolori alle articolazioni. L’uomo è stato trasportato all’ospedale dell’Aquila.

Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

16 Maggio 2025

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

Il secondo intervento è stato operato sempre dalle squadre di terra del Soccorso Alpino e Speleologico per recuperare alle Gole di Celano un anziano di 86 anni, che a causa della stanchezza non riusciva a proseguire l’escursione.

Altri due interventi sono stati effettuati domenica pomeriggio sul Gran Sasso, uno lungo la ferrata Ventricini, dove le squadre del Soccorso Alpino sono intervenute con i sanitari del 118, a bordo dell’elicottero decollato dall’aeroporto di Pescara, per soccorrere un escursionista che si era fatto male ad una caviglia. Mentre a distanza di pochi minuti un altro intervento sul Gran Sasso, sul Monte Infornace e la forchetta di Santa Colomba, dove due donne, anche a causa del sopraggiungere della pioggia, sono rimaste bloccate su dei salti di roccia. Sono intervenute le squadre di terra della stazione dell’Aquila, che erano di turno in appoggio alle altre unità a Campo Imperatore e con loro anche la squadra di Soccorso Alpino Militare del Nono Reggimento Alpini dell’Aquila. È stato necessario anche l’intervento dell’elisoccorso decollato dall’aeroporto di Preturo.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Durante la notte tra domenica e lunedì sono stati recuperati due giovani escursionisti che a causa della stanchezza erano rimasti bloccati sulla Majella, a Cima Raparo, circa 300 metri sopra Fara San Martino. È durato tutta la notte il recupero da parte delle squadre di terra del Soccorso Alpino della stazione di Chieti. I due erano infreddoliti e spaventati, ma in buone condizioni di salute.

Infine ieri le squadre di terra della stazione di Teramo sono intervenute per soccorrere un escursionista che si era distorto una caviglia, sul Corno Piccolo, lungo la via Normale, a ridosso rifugio Franchetti.

Molti degli interventi effettuati riguardano escursionisti bloccati dallo sfinimento da ipertermia. In queste giornate di caldo torrido il Soccorso Alpino e Speleologico raccomanda di astenersi dall’affrontare salite eccessivamente impegnative, specialmente sui versanti completamente esposti al sole e privi di fonti di approvvigionamento di acqua.

“I pericoli dovuti al caldo, quali i colpi di calore e gli sfinimenti”, spiega il presidente abruzzese Daniele Perilli, “sono dietro l’angolo e possono risultare fatali in ambiente impervio, dove il fisico è sollecitato oltremodo e dove è richiesta la massima attenzione. Prima di partire per un’escursione è bene informarsi sempre sulla presenza di fonti d’acqua e sul loro stato. Si deve cercare di partire alle prime ore del mattino, evitando di camminare nelle ore più calde, portando sempre con sé nel proprio zaino almeno 2,5 litri d’acqua a testa, frutta fresca, accessori adeguati per coprirsi dal sole, cappello, telino, occhiali e creme protettive. Inoltre lo zero termico è oltre i 4800 metri, questo significa che anche una semplice escursione può rivelarsi inaspettatamente difficoltosa. Da parte del Soccorso Alpino un appello a seguire queste regole, affidandosi al buon senso ed evitando attività all’aperto durante le ore più calde del giorno, prediligendo le ore mattutine rispetto a quelle serali”.

Next Post

Alla Farmacia De Bernardinis il Cornetto Algida senza glutine, il classico da sempre

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1046 shares
    Share 418 Tweet 262
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    360 shares
    Share 144 Tweet 90

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication