MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In 2mila alla messa in cattedrale, il vescovo: la Marsica non deve essere una periferia ignorata

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Gennaio 2015
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

27 Novembre 2025

La terra trema nell’altopiano delle Rocche: scossa di magnitudo 2.6 all’ora di pranzo

27 Novembre 2025

Avezzano. La mancanza di lavoro è il nuovo terremoto che sta vivendo la Marsica. Lo ha detto ieri il vescovo davanti a una cattedrale gremita per la messa di commemorazione delle vittime del terremoto che nel 1915 distrusse la Marsica. Dopo le celebrazioni della mattinata tutti i sacerdoti, religiosi, laici del territorio si sono ritrovati in cattedrale dove, al fianco del vescovo, sedevano anche  il cardinale Edoardo Menichelli, da poco ‎ordinato da papa Francesco, il vescovo dell’Aquila, Giuseppe Petrocchi, l’emerito Giuseppe Molinari, il vescovo di Ascoli Piceno, Giovanni D’Ercole, l’arcivescovo di Chieti Bruno Forte, di Pescara, Tommaso Valentinetti, di Lanciano Emidio Cipollone, il vescovo di Sora, Gerardo Antonazzo, di Terni, Giuseppe Piemontese, di Campobasso Giancarlo Maria Bregantini, e monsignor Gino Cilli del seminario regionale arrivati da tutto l’Abruzzo e il Molise per dimostrare vicinanza al popolo marsicano. “Il 13 gennaio 1915 una fredda e gelida mattina d’inverno, nelle case i gesti di sempre, nelle chiese si celebra l’eucarestia”, ha raccontato il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, durante l’omelia, “una scossa devastante alle 7.52 . La Marsica e’ un immensa tomba. Antonio Scarfoglio scrisse sul Mattino che tutta la terra dei Marsi era morta per sempre. Quei nomi carissimi li vorrei pronunciare uno a uno per non rimanere dentro le fredde statistiche. Li deponiamo sull’altare. Il miracolo della fede è lo stesso che viene dal dolore condiviso. Se Dio ci salva soffrendo e perché non si può amare che soffrendo”. Il ricordo del vescovo è andato poi a monsignor Pio Bagnoli, ai 24 confratelli, delle sorelle morte nel sisma a san Luigi Orione e san Luigi Guanella. Esemplare la storia della piccola Caterina e del suo compagno Vincenzo: “due poveri che si chiamarono per nome lungo la strada distrutta”. Secondo il vescovo: “non possiamo ridurre la memoria nel rito sterile del ricordo, è il pendolo dell’orologio che ci rimette sulla strada che continua a essere calpestata dalla precarietà tra chi deve essere aiutato a leggere con gli occhi della croce e della resurrezione”. Ma il nuovo terremoto della Marsica, ha detto il vescovo guardando l’assemblea dove c’erano anche tanti seminaristi del pontificio San Pio X di Chieti, è: “la mancanza di lavoro, l’ho detto e lo dirò, la Marsica non chiede privilegi ma chiede di non essere una periferia ignorata ma un patrimonio da valorizzare”. Al termine dell’omelia Santoro ha acceso un cero ritrovato proprio dove un tempo sorgeva la chiesa di San Nicola.

 

1 di 16
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

Next Post

Traffico di rifiuti tossici nella Marsica, l'ombra della camorra. Nei camion bidoni con liquidi

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Lavori solo per uomini? Ecco l’imprenditrice agricola ingegnere astronautico

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication