MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In 1.200 per il concerto sacro di Capossela riservato ad Avezzano e Venezia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Dicembre 2011
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Già da inizio dicembre non sono più reperibili i biglietti per assistere al 12° Concerto di Natale nella Cattedrale di Avezzano, che si terrà martedì 20 dicembre alle ore 20,45, organizzato dall’associazione Harmonia Novissima di concerto con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Avezzano, Provincia dell’Aquila, Micron Technology Foundation e sponsor privati del territorio. Stavolta il Premio alla Carriera Anna Luce, già conferito nelle undici edizioni precedenti a Ricciarelli, Stewart, Bridgewater, Gasdia, Ruggiero, Salazar, Branduardi, De Sio, Vecchioni, Dalla, Noa, andrà ad un grande cantautore, oggi considerato uno dei massimi esponenti della canzone italiana d’autore, creatore di musiche ricche di riferimenti stilistici multiculturali e di testi altrettanto carichi di citazioni bibliche e richiami letterari ispirati a grandi scrittori dell’epoca classica o moderna; il tutto per veicolare messaggi capaci di richiamare l’attenzione su valori perduti, sul mito come sulla sacralità arcaica. Da qui l’ultima idea di Capossela, parzialmente ispirata al suo ultimo album “Marinai, Profeti e Balene”: un concerto dal titolo “Marinai, Profeti e Santo Nicola”, produzione pensata appositamente per la Cattedrale dei Marsi di Avezzano e la Basilica dei Frari di Venezia. Capossela terrà in Cattedrale, come lui stesso ha affermato in una intervista di qualche giorno fa a Radio Maria, un concerto speciale in cui i toni e i contenuti biblici del suo ultimo album troveranno particolare risalto e collocazione. Da tempo Vinicio Capossela è attratto da Santo Nicola e dai suoi culti legati all’inverno. Qualche anno fa se l’era immaginato dispensatore del dono della parola in un radio-racconto natalizio intitolato “I cerini di Santo Nicola” e in una canzone in cui il suo nome veniva leggermente modificato in Sante Nicola. Protettore di disgraziati, e primo disgraziato lui stesso, nonché patrono di marinai, naviganti, bottai, condannati a morte, prostitute, innocenti, vittime di errori giudiziari, scolari senza il fiocco, San Nicola è il santo cui Capossela ha votato la messa in acqua del disco “Marinai, Profeti e Balene”, parzialmente registrato a Creta. Se “Marinai, Profeti e balene” è un viaggio dell’uomo incontro al fuori misura, e Dio è il fuori misura, allora Santo Nicola è il mediatore giusto a cui affidarsi per interpretarne il silenzio, quel silenzio assordante per l’uomo contemporanea derubato della spitirualità e dei valori antichi. San Nicola, primo portatore di doni, ci viene incontro per provare a praticare il dono della parola e così avventurarci nell’eterna prova riservata agli uomini: misurare la distanza tra l’imperfezione che siamo e la perfezione che scorgiamo; perfezione che a volte, brevemente, ci attraversa e ci pervade in forma di Grazia, fino a farci sentire il canto delle sirene, farci urlare come Giobbe nel suo disperato lamento: fratello delle sirene sono diventato, compagno degli struzzi. Compagno di Santo Nicola! San Nicola arriva con le sue strenne e ci mette in guardia da noi stessi avvertendoci che “soli non è meglio che mal accompagnati” e sussurrandoci aguzzo: “Fate attenzione a quello che desiderate. Capace che poi magari si avvera”. Intanto si è avverato il desiderio di tenere un concerto votato a Santo Nicola e ambientarlo nella Cattedrale di Avezzano. Parte dei proventi del concerto di Avezzano sarà quest’anno devoluto alla LILT , la Lega Italiana per la lotta contro i tumori.

“… E io vi dico invece che per quanto siamo fango impastato con uno sputo di divino, c’è comunque del divino in noi, anche nello sputo.
E ovunque e comunque ci vuole coraggio e cuore di cane, come il pesce che l’osso se l’è messo dentro, nello scheletro, per navigare e smettere di proteggersi fuori con una corazza… e poi senso del destino… e dunque bisogna essere un poco profeti.
E poi i mostri, le balene, le creature del sogno, che sono dentro di noi, enormi, molto più piccolo involucro di corpo che ci contiene.
Cose enormi come la morte, l’anima, l’amore, la paura, Dio, God, Tutt Quant’. Tutto quello che è infinitivamente più grande di noi, ed eppure sta in noi…” (Vinicio Capossela)

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025
Next Post

Vivere nell’Arte, a Celano il "Concorso di presepi artistici in estemporanea"

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    298 shares
    Share 119 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication