MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Imu: il Consiglio decide sulle aliquote. Confcommercio “aumenti troppo onerosi”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano città che parla di cultura ma chiude le biblioteche: il paradosso di un territorio che dimentica i suoi giovani

28 Ottobre 2025

Tutto pronto per l’inaugurazione dell’Ufficio di Prossimità a Capistrello: giustizia e servizi più vicini ai cittadini

28 Ottobre 2025

Avezzano. Il Consiglio comunale si prepara a pronunciarsi sulle aliquote Imu, imposta municipale unica, la nuova tassa sulle abitazioni introdotta dal governo Monti che scatterà già nel 2012 e in città scoppia già la polemica. Le aliquote Imu, che verranno applicate, andranno in base al valore catastale dell’immobile. Se si tratta di una prima casa il Comune di riferimento deciderà di applicare un’aliquota che va dallo 0,2 per cento allo 0,6 per cento del valore catastale, mentre se si tratta di altre strutture la percentuale dell’aliquota oscillerà tra lo 0,46 per cento e l’1,06 per cento. Una spesa annua che peserà sulle tasche dei marsicani. Per questo la Confcommercio in merito. Infatti domani il Consiglio Comunale dovrà approvare la delibera di Giunta che prevede le nuove tariffe. Un vero e proprio salasso quello che subiranno le imprese quando verrà applicata la nuova imposta sugli immobili. “L’applicazione dell’IMU, graverà su cittadini e imprese”, ha spiegato Roberto Donatelli presidente di Confcommercio, “è stimato infatti che in taluni casi comporterà incrementi del prelievo tributario se raffrontati all’ICI, anche del 100%. Le ripercussioni, in particolare sul tessuto economico locale, già costretto a misurarsi con una crisi che non accenna ad allentare la presa, non mancheranno di farsi sentire. I più colpiti saranno i negozi, i magazzini e gli uffici. Il settore ha già dato molto, a partire dal 1998 quando l’allora Ministro Bersani con il Decreto Legislativo n. 114 del 31 Marzo, liberalizzò l’accesso al settore distributivo e cancellò molte regole. Questi aggravi ulteriori penalizzeranno le imprese e incideranno sulla già drastica riduzione della capacità di spesa delle famiglie e di conseguenza dei consumi. Questa situazione si manifesta sia nei confronti delle imprese proprietarie dell’immobile, ma anche per quelle in locazione. In quest’ultimo caso l’aggravio si potrebbe concretizzare al momento del rinnovo del canone in quanto il proprietario si vedrà gioco forza costretto ad un ritocco degli affitti tale da coprire i maggiori oneri tributari.
La Confcommercio chiede che nella determinazione delle aliquote IMU, l’Amministrazione tenga conto degli elementi segnalati. Queste considerazioni nascono da oggettive necessità di sopravvivenza delle imprese rappresentate, oggi come oggi in seria difficoltà”.

Next Post

Colpo di scena a Tagliacozzo, dal riconteggio delle schede Rapo è consigliere comunale

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    137 shares
    Share 55 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication