MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Imu, Cna: “Avezzano secondo Comune più caro”. Imprese in piazza il 1° ottobre

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Settembre 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Avezzano. “Quindici piazze abruzzesi per gridare la rabbia delle imprese contro una tassa iniqua come l’Imu”. E’ quanto dichiara Franca Sanità, presidentessa della Cna provinciale di Avezzano nel presentare l’iniziativa sindacale della Confederazione e “chiedere alle amministrazioni comunali di contenere l’aliquota sulle attività produttive al minimo livello possibile, ovvero il 4,6 per mille”. Avezzano si trova al secondo posto insieme a Giulianova riguardo all’Aliquota Imu. L'imu nei ComuniL’iniziativa è in programma martedì 1° ottobre prossimo, denominata “Imu day”, giornata di protesta organizzata dalla Cna abruzzese. “Per non morire di Imu” è il titolo della protesta, che si terrà nelle principali città abruzzesi: Pescara, L’Aquila, Chieti, Teramo, Montesilvano, Spoltore, Penne, Ortona, Vasto, Lanciano, San Salvo, Avezzano, Sulmona, Giulianova e Roseto, un gazebo della Confederazione che, con i suoi 9.700 iscritti, a livello regionale è la più forte e rappresentativa organizzazione sindacale delle PMI – piazzato per l’intera mattinata davanti agli uffici comunali o nelle piazze cittadine più importanti – illustrerà ai cittadini, prima degli incontri previsti con i Sindaci, quanto elevata ed ingiusta sia l’imposizione fiscale a carico delle imprese: “Nulla impedisce ai sindaci abruzzesi di alleggerire l’Imu sugli immobili destinati ad attività produttive” continua Sanità “che sono poi capannoni artigianali, negozi, depositi, per i quali chiediamo di applicare in modo generalizzato l’aliquota più bassa, il 4,60 per mille”. Secondo Franca Sanità “dalle tasche delle imprese italiane, nel 2012, sono stati sborsati ben 9,3 miliardi di euro. Ovvero una cifra superiore del 39% all’aliquota applicata, fino all’anno precedente, con la vecchia tassa, l’Ici e questo è inaccettabile”. Ad Avezzano l’appuntamento è in Piazza Risorgimento e a Sulmona in Piazza del Carmine dalla ore 09,00 alle 13,00.

Next Post

Il saluto degli italiani in Canada, Del Corvo incontro il presidente National congress

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication