MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Imprese strozzate dall’accesso al credito. Del Corvo: la Regione sblocchi i fondi dei Confidi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Nucci luoghi e memorie, una mostra ad Aielli nel decennale della sua scomparsa

4 Luglio 2025

Claudia Di Passio convocata ai Giochi Mondiali Universitari FISU 2025

4 Luglio 2025
Avezzano. La Banca centrale europea ha tagliato il tasso d’interesse principale dallo 0,75 allo 0,5 per cento, raggiungendo un nuovo minimo record. Il suo presidente, Mario Draghi, ha specificato che, le aste con cui fornisce liquidità illimitata a scadenza trimestrale, saranno prolungate fino alla metà del 2014. Il numero uno della BCE ha lanciato un avvertimento anche alle banche, che “non possono utilizzare la mancanza di liquidità come scusa per non fornire credito all’economia”. Parole che suonano come musica alle orecchie del Presidente della Cooperativa di Garanzia Regione Abruzzo, Gruppo Confesercenti, Mario Del Corvo. A dire il vero, attacca Del Corvo, sono una speranza per tutti quegli imprenditori, piccoli artigiani e commercianti, che quotidianamente si battono per contrastare il cosiddetto credit cruch, che colpisce principalmente le Micro – Piccole Imprese,  che ricorrono in modo quasi esclusivo al credito bancario per le loro necessità finanziarie. Alla BCE, come stanno facendo le nostre Associazioni di Categoria a livello nazionale, riunite in Rete Imprese Italia, occorrerebbe imporre l’erogazione di speciali finanziamenti alle banche, con vincolo di destinazione a favore del credito Anziani pensionealle imprese e non come successo nel recente passato, quando oltre 250 miliardi girati dalla Banca Europea ai nostri Istituti di Credito, al tasso dell’1%, sono serviti per sanare i debiti delle banche e dello Stato. Ma è sulle Banche che Del Corvo vuole soffermare l’attenzione. I prestiti alle imprese fino a 20 addetti, in Italia, continuano a scendere: dal 2011 il calo è costante ed ormai si è stabilizzato sopra il 6%. Addirittura, in Abruzzo, nei primi nove mesi del 2012 il credito, ha subito una restrizione complessiva di 503 milioni di euro, realizzando il peggior risultato degli ultimi 10 anni. La liquidità non esce dalle Banche e quando questo avviene è a caro prezzo. Il costo del denaro per artigiani e Pmi non è più sostenibile. Le piccole imprese che accedono al credito, pur con il tramite di Confidi, si vedono applicare in tasso di interesse, in media, del 6%. Per gli alti, in particolare per le operazioni a revoca siamo ormai alla doppia cifra. Senza considerare le varie imposte, balzelli e commissioni, l’ultima la CIV (commissione istruttoria veloce) che stanno costringendo le nostre imprese a vere e proprie “rapine mascherate”. Serve un’inversione di tendenza o ci sarà il tracollo. Bene quindi ha fatto la BCE, ora però le banche facciano la loro parte e finanzino le imprese. Del Corvo punta il dito anche sulla Regione, che da 4 anni non dà più un euro ai Consorzi Fidi ed alle Cooperative di Garanzia, per facilitare l’accesso al credito. Proprio da quando la crisi ha iniziato a mordere e le imprese avevano bisogno di sostegno, la nostra regione, in controtendenza con le altre a livello nazionale, non ha trovato il modo di sostenere adeguatamente le uniche strutture che attenuano lo strapotere delle banche nei confronti della piccola impresa. Ora pare che vi sia un accordo a livello regionale, sottoscritto da tempo sia dalla Regione che dalle Organizzazioni di Categoria, Confesercenti in testa, per mettere a disposizione del sistema dei confidi, e quindi delle imprese, 42 milioni di Euro (24+18). Sollecitiamo la Regione Abruzzo affinché sblocchi in tempi rapidi questi fondi da destinare ai consorzi fidi, prima che sia troppo tardi. Diversamente, le imprese sono pronte alla serrata ed a scendere in piazza.

 

Next Post

Le nuove frontiere del web e il ruolo della Chiesa alla Settimana della comunicazine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Lavori per la rotatoria di via XX Settembre, ecco come cambia la viabilità

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    248 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication