MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Imprese femminili colpite dalla pandemia: bonus e incentivi per rimettersi in sesto

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
12 Luglio 2022
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Il covid-19 ha costituito una battuta d’arresto per molte imprenditrici, sebbene di recente si stia registrando una lieve ripresa. La pandemia ha infatti avuto ripercussioni negative sul lavoro femminile, e non solo in termini di occupazione. La maggior parte delle imprese guidate da donne opera nel settore terziario, uno di quelli messi maggiormente in crisi dall’emergenza.

Lo stato dell’imprenditoria femminile in Italia

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

L’imprenditoria femminile è molto indietro rispetto a quella maschile. A testimoniarlo, un report dell’Unioncamere sullo stato dell’imprenditorialità femminile per mezzo del IV rapporto omonimo. Ad oggi, solo il 22% delle imprese totali presenti sul territorio italiano è gestito da donne e, sebbene i numeri siano in aumento rispetto alla decade passata, c’è ancora molto lavoro da fare per promuovere questo settore.

In particolare, le donne continuano a concentrarsi su mercati più tradizionali. Di fronte alla pandemia da Covid-19, il trend è sceso ulteriormente e nell’ultimo trimestre (chiuso a giugno 2022) c’è stato un calo di nuove imprese guidate da donne di almeno 10 mila unità rispetto al 2019.

Lo Stato ha provato a promuovere l’imprenditoria femminile istituendo un apposito fondo che finanziava i progetti in due tranche, fino a 250 mila euro, ma l’erogazione è terminata perché è stato raggiunto il limite di fondi messi a disposizione per le interessate. In tal senso, quella dell’imprenditoria femminile è una possibilità che aleggia fra l’attuale e l’incompiuto. I passi da fare per rimuovere la disparità di genere ci sono stati, ma serve una spinta concreta.

Gli aiuti all’imprenditoria

Nel solco di questa necessità, bisogna individuare quali possono essere gli aiuti che consentano un migliore sviluppo delle imprese femminili. Ad esempio, molti fornitori offrono varie offerte luce e gas business che si pongono l’obiettivo di rappresentare una vera e propria scelta su misura per le necessità aziendali, al fine di migliorare la produttività dell’impresa evitando bollette eccessivamente salate.

Da poco è stato attivato anche un contributo a fondo perduto che è possibile richiedere entro il 13 agosto e che si rivolge a varie attività già avviate, tanto imprese quanto liberi professionisti con partita IVA. Per ottenere il contributo è necessario non aver superato i 5 milioni di ricavi nel 2019, inoltre bisogna rispettare uno fra diversi requisiti, come aver iniziato l’attività lavorativa a partire dal primo gennaio 2019 oppure avere la sede legale in un Comune colpito da eventi calamitosi.

Con la nuova legge di bilancio, tra le tante misure è stata anche rifinanziata la Nuova Sabatini, fondo di sostegno per i beni strumentali che sostiene chi vuole acquistare in leasing nuovi macchinari. Si rivolge a grandi aziende o PMI, ad esclusione di quelle che operano nel mercato finanziario e quelle connesse all’esportazione di beni.

Next Post

La Marsica dice addio al cavaliere Silvio Venditti, socio fondatore del Panathlon Club Avezzano

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    457 shares
    Share 183 Tweet 114
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication