Avezzano. Imprenditorialità femminile, tra burocrazia e carenza di informazioni. Agevolazioni per le assunzioni delle donne e tutele. Sono questi alcuni dei temi trattati dalla nuova puntata di Cuore, Corna & Confetture che andrà in onda giovedì 10 aprile su Rete 8 (canale 10 del digitale terrestre).
Doppio appuntamento, alle 20 e alle 22:45, con il nuovo format tv ideato da Magda Tirabassi, che accoglierà in studio Livia De Sanctis, imprenditrice di Goriano Sicoli che ha dato vita a “Mostarda Dentro”. Un progetto che prende vita nel 2018 da un’idea di rinascita delle tradizioni, “tutto ciò che nei piccoli paesi ci resta”. Imprenditrice agricola professionale, Livia ha realizzato una fattoria didattica e ha vinto un “Oscar Green” di Campagna Amica nel 2021, in lizza per il Premio dell’Accademia Italiana della Cucina, che si terrà la prossima estate.
E Giovanni Rosati, consulente del lavoro che arriva da Alba Fucens, frazione di Massa d’Albe, un piccolo borgo simbolo di “resistenza” abruzzese. Dopo l’esperienza durata diversi anni in alcuni studi professionali oggi esercita la professione di consulente del lavoro autonomamente. Giovanni ha avuto l’intuizione di promuovere la sua attività grazie a una strategia di marketing che lo vede già da un po’ protagonista su delle pagine social di piccole “Pillole”, in cui tratta temi legati al diritto del lavoro e alla fiscalità. Le pagine si chiamano “pillolediconsulenzadellavoro”.
“Sono argomenti che tutti dovremmo conoscere, o meglio, riconoscere, ma su cui facciamo sempre tanta, tanta, confusione”, il commento della giornalista anche conduttrice del programma, “si fa difficoltà anche a capire la differenza tra un commercialista e un consulente del lavoro, nel tram tram quotidiano è poi facile scoraggiarsi e mollare e rinunciare così al sogno di una vita”.
Ma cosa c’entrano le confetture?
“Me lo continuano a chiedere in molti”, conclude Tirabassi, “siamo quasi alla fine di questo percorso fantastico che abbiamo avviato grazie a tanti ospiti che ci hanno permesso di spaziare tra tanti temi. Tradimenti, inciampi, rinnovamenti. Sentimenti, cuore. Dolore, morte, malattia ma anche tante risate. E sta tutto lì giù. In un piccolo e rivelatore barattolino di confettura. Perché la protagonista della storia che dà il nome al mio progetto è proprio da un barattolino di confettura trovato nella dispensa del suo compagno che capisce di essere stata tradita. Ma quello che sembrava un duro colpo, si è trasformato poi in una raggiante e positiva rinascita. Quella che auguro a tutte le donne che nella vita si trovano a vivere momenti di difficoltà”.