MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Imprenditoria, la classifica delle aziende più virtuose in base al fatturato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Novembre 2022
A A
429
Condivisioni
8.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Nel consueto report  annuale di AbruzzoLive riguardante i bilanci delle aziende che operano sul territorio abruzzese emerge che, nonostante la crisi provocata dall’emergenza sanitaria mondiale, le aziende della provincia dell’Aquila sono riuscite quasi tutte a tenere bene all’impatto in termini di fatturato. Diverse le realtà virtuose, solide e in grado di garantire una produzione costante. Avezzano e la Marsica sono capofila del territorio provinciale con sei delle dieci aziende più virtuose.

IL PODIO

Tutto pronto a Lecce nei Marsi per la prima sagra del tartufo: ecco come partecipare

1 Luglio 2025

Lavori di mitigazione del rischio a Roccavivi, chiusa la strada per Roccavecchia

1 Luglio 2025

Sul podio si confermano rispetto al 2020 due multinazionali come la Siapra Spa, l’ex Fiamm, che produce batterie per veicoli, e la LFoundry, che produce componenti elettronici, seguite da un’azienda tutta abruzzese, la Sterpetti Augusto e C. Srl, concessionaria automobilistica, guidata da Leonardo Sterpetti, che detiene i principali marchi auto sul territorio e che, in controtendenza con il settore automobilistico, cresce di circa 16 milioni di euro rispetto all’anno precedente.

LE AZIENDE

Si fermano ai piedi del podio la Geavis Srl, azienda di prodotti petroliferi della famiglia Merolli di Celano e una new entry, Dante Labs srl, azienda aquilana che si occupa di soluzioni genomiche end-to-end sfruttando l’esperienza nel campo della scienza e della sanità per creare processi di analisi genomica personalizzati. Segue la Luxe coat srl, dell’Aquila, che produce  alluminio e semilavorati, con un fatturato di 52 milioni.

Segue, sotto di poco, la Tekneko sistemi ecologici Srl con a capo il Presidente Umberto Di Carlo che si occupa di servizi di igiene urbana in diversi comuni dell’Abruzzo, del Lazio, delle Marche e della Puglia e che vede di anno in anno crescere il suo raggio d’azione e il suo fatturato.

Anche quest’anno compare all’interno della prestigiosa classifica Aquila Distribuzione Srl, l’azienda aquilana che si occupa di Ipermercati e Grandi Magazzini. Ci sono poi, dalla Valle Peligna, la Pingue supermercati, storica famiglia con un secolo di attività nel settore agroalimentare, e dalla Marsica  l’Opoa, società cooperativa agricola, tra le aziende del settore più solide in zona.
Dal piccolo Comune di Massa d’Albe, di poco fuori classifica, compare anche la Celi Calcestruzzi Spa, dei fratelli Gianfranco e Sergio Celi, con un fatturato di 31 milioni di euro.

CLASSIFICA

  1. Siapra Spa: (Avezzano). Società Italiana Accumulatori di Produzione e Ricerca, svolge attività dedica alla fabbricazione di batterie di pile ed accumulatori elettrici. Il fatturato nel 2019 è stato di 134,8 milioni di euro per un utile di 2,14 milioni di euro, mentre nel 2020 il fatturato è salito a 176,7 milioni utile raddoppiato di 4,30 milioni di euro. Nel 2021 c’è stata una crescita anche del fatturato pari a  269 milioni.
  2. LFoundry: (Avezzano). Attività inerente alla fabbricazione di componenti elettronici. Ha chiuso il 2019 con un fatturato di 176,78 milioni di euro per un utile in passivo di -8,68 milioni di euro. Nel 2020 il fatturato è stato di 169,3 e un utile di 13,70 milioni di euro mentre nel 2021 il fatturato è salito a 2016.
  3. Sterpetti Augusto e C. Srl: (Avezzano). Svolge attività di commercio all’ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri. Il fatturato nel 2019 è stato di 78,56 milioni di euro, e l’utile di 2,73 milioni di euro che si era attestato come il primo posto in assoluto dell’intera provincia dell’Aquila. Nel 2020 l’azienda è riuscita a mantenere un fatturato di 64.3 milioni e un utile di 2,20 milioni, molto vicino al quello dell’anno precedente. Nel 2021 il fatturato è impennato a  81,65 milioni di euro anche grazie a una strategia che ha permesso alla società di migliorare le performance nell’ultimo anno.
  4. Geavis Srl: (Celano). Dedita al commercio in tutta Italia di prodotti petroliferi. Nel 2019 ha fatturato 54,4 milioni di euro per un utile di 104,51 mila euro raddoppiato a 240mila euro nel 2020 e un fatturato di 53,9 milioni, per arrivare a superare i 72 milioni nel 2021.
  5. Dante Labs srl: (L’Aquila). L’azienda aquilana ha avuto un’impennata di fatturato nella fase pandemica  passando dai 2.5 milioni di euro del 2019 a 47 milioni nel 2020 e arrivando a 52,1 milioni di euro nel 2021.
  6. Luxe coat srl: (L’Aquila). Produce alluminio e semilavorati, con un fatturato di 29,63 milioni e un utile di 38mila euro. Il fatturato è in aumento rispetto al precedente (24,76 milioni) mentre l’utile è stato  in calo rispetto al precedente (61,4). Nel 2021 il fatturato è cresciuto ancora ma in modo più incisivo, passando a 52 milioni di euro.
  7. Tekneko sistemi ecologici Srl: (Avezzano). L’azienda che si occupa della raccolta di rifiuti solidi non pericolosi, nel 2020 ha fatturato 41.8 milioni di euro contro i 34,08 dell’anno precedente con un utile di 55,52mila euro, contro i 180mila del 2020, ed è cresciuta nel 2021 superando i 51 milioni di euro.
  8. Aquila Distribuzione Srl: (L’Aquila). Si tratta di un’azienda aquilana che si occupa di Ipermercati e Grandi Magazzini. Nel 2020 ha fatturato 43.6 milioni di euro, mentre l’anno precedente 49,6 milioni e un utile di 134mila euro a fronte degli attuali 172mila. Crescita nel 2021 con 48.4 milioni di euro di fatturato.
  9. Pingue Supermercati: (Sulmona). Nel 2020 aveva quadruplicato l’utile passando da 165,7 mila euro a 622mila nel 2020, mantenendo intatto il fatturato di 41 milioni, passato a 40 milioni nel 2020 e salendo a 41.6 milioni nel 2021.
  10. Opoa Marsia società cooperativa agricola: (Avezzano). Attività di supporto alla produzione agricola, mantiene un fatturato stabile, anche in questo caso con una crescita. Nel 2019 ha fatturato 39,66 milioni di euro e nel 2020 37,6 milioni, chiudendo entrambi gli anni a zero in termine di utile. Nel 2021 il fatturato è stato di 39.6, simile a quello del 2019.
  11. Celi Calcestruzzi  Spa: (Massa d’Albe). Fatturato in crescita anche per l’azienda marsicana   leader nel settore della produzione di calcestruzzo, lavorazione inerti e costruzioni industriali che passa dai 23.6 milioni di euro del 2019 ai 26,1 del 2020 per approdare ai 31,4 del 2021.
Next Post

Abruzzo baciato dalla fortuna, vinti 34mila euro al Lotto

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    658 shares
    Share 263 Tweet 165
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    500 shares
    Share 200 Tweet 125

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication