MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Implantologia dentale: quali sono i vantaggi della tecnica ed i suoi rischi

Franco Santini di Franco Santini
6 Ottobre 2020
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

L’implantologia dentale è quella tecnica dentistica che permette di sostituire uno o più denti mancanti “impiantandoli” in modo fisso nella bocca del paziente, che avrà così una dentatura sicura e del tutto naturale. L’implantologia è una disciplina che esiste già da qualche tempo, ma che negli ultimi anni è in grado di offrire una qualità e performance di altissimo livello, avvicinando sempre più l’impianto dentale a quello che potrebbe essere un dente vero.

No Content Available

Come funziona l’implantologia dentale? Ad ancorare il dente all’osso del paziente è una radice artificiale in titanio, materiale biocompatibile che ben si presta a quel procedimento di osteointegrazione fondamentale per l’applicazione di questo genere di metodologie. L’estetica del dente è curata in modo tale da avere un dente artificiale che sembra naturale e che come tale rimane per molto, moltissimo tempo.

I vantaggi dell’impianto

Grazie all’implantologia dentale è possibile andare a sostituire sia un dente singolo mancante che l’intera arcata dentale riacquistando la desiderata capacità masticatoria e un bel sorriso. Anche lì dove, quindi, fino a qualche anno fa si rinunciava ad avere una protesi fissa e naturale, oggi questa tecnica lo rende possibile. L’impiego di materiali di ultima generazione, come il titanio e la zirconia ceramica, consentono risultati sicuri e davvero dalla resa estetica impeccabile, limitando anche problemi che i vecchi materiali potevano causare. L’impianto non va inoltre ad influire sugli altri denti.

Un intervento di implantologia dentale può essere eseguito senza l’incisione delle gengive e di conseguenza senza punti di sutura. Questo significa che il dolore post operatorio è pressoché assente. Questo è possibile grazie alla tecnologia: software di alto livello innovativi permettono di effettuare uno studio ad alta precisione per la definizione del punto esatto (e il numero di impianto) nei quali inserire la radice artificiale. I passi avanti fatti in questa disciplina permettono di avere un tasso di successo di circa il 99,9% per una durata che è in alcuni casi per tutta la vita.

I rischi degli impianti dentali

Se il lavoro di implantologia è fatto bene e da professionisti i rischi saranno davvero ridotti al minimo. Mano a mano che il tempo passa e le tecnologie si fanno più precise e meticolose, i risultati sono sempre più affidabili e duraturi. Negli ultimi anni, inoltre, il tempo di attesa fra l’inserimento dell’impianto e il collegamento dello stesso con la protesi dentaria è sempre più breve: dagli 8 mesi richiesti dai vecchi protocolli si è passati oggi a 3 mesi.

In ogni caso, come per qualunque intervento medico e dentistico, anche l’implantologia comporta qualche rischio, che dipende anche dalla sede di inserimento dell’impianto. Fra i rischi più comuni vi sono comunque il sanguinamento a seguito dell’operazione, gonfiore e la sensazione di formicolio che può perdurare talvolta anche per qualche settimana. È questo il caso nel quale nell’applicazione della tecnica ci si avvicina a dei nervi. Per quanto riguarda il rischio di rigetto è bene sapere che nell’implantologia è sostanzialmente dell’1%.

(articolo in collaborazione con:
StudioVirzì, Viale Abruzzi 69 Milano.
Dir. San. Dott. Mauro Virzì Citarra. Albo degli odontoiatri di Milano. N. iscrizione ordine 3134.
Informazione sanitaria ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018).

Tags: studio virzì
Next Post

Vincenza Del Manso

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    515 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1973 shares
    Share 789 Tweet 493
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication