MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Impianto irriguo per il Fucino: ecco il cronoprogramma degli interventi finanziati dal Masterplan

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il consiglio dei delegati del Consorzio di Bonifica ha ratificato la convenzione tra la Regione Abruzzo, il Consorzio di Bonifica e l’ARAP per l’utilizzo delle risorse del Masterplan di 50 milioni di euro necessarie alla realizzazione del primo stralcio dell’impianto irriguo sul Fucino. La delibera è stata approvata a maggioranza con il voto favorevole del Presidente e vice presidente Di Berardino e Bonaldi e dei consiglieri: Di Pasquale, Angeloni, D’Elia, Giovagnorio, Sciarretta, hanno votato contro i consiglieri Di Benedetto e Mancini, non hanno votato i consiglieri Malizia e Ivone, mentre Piperni era assente.

 

convegno violenza donne - 1

Corso gratuito sulla violenza di genere ad Avezzano: riconoscimento crediti per educatori e psicologi

10 Ottobre 2025

Maxi avviso Asmel 2025, boom di candidature: è possibile candidarsi fino al 15 ottobre

10 Ottobre 2025

 

“Con la ratifica della convenzione il Consorzio ha adempiuto agli impegni assunti, ed ora attende l’approvazione del progetto per dare seguito insieme all’ARAP alle fasi successive che porteranno all’appalto delle opere” afferma Dario Bonaldi Consigliere di Confagricoltura e Vice Presidente del Consorzio.

Intanto il 7 giugno, l’Autorità di Distretto ha ufficialmente consegnato il primo stralcio del progetto irriguo al Dipartimento opere pubbliche della regione Abruzzo, rispettando i tempi che erano stati annunciati dalla Segretaria Generale Vera Corbelli il 24 aprile u.s. Il progetto consta di tre interventi:

·         la realizzazione di un bacino di accumulo stagionale delle acque sulla riva destra del fiume Giovenco presso San Benedetto dei Marsi – Pescina;

·         una condotta adduttrice e la rete di distribuzione alle utenze per complessivi 3.500 ettari,

·         un impianto di sollevamento e pompaggio a servizio della rete che sarà ubicato all’interno della stazione di Borgo Ottomila.

I Tecnici di Confagricoltura L’Aquila hanno studiato gli elaborati progettuali i cui dati di sintesi possono così essere riassunti.

Il bacino di accumulo coprirà una superficie di 37 ettari ed ha una capacità di 1,5 milioni di M3 di acqua, sarà interamente scavato su terreni da espropriare e con un impatto visivo contenuto. L’impianto di sollevamento e pompaggio sarà realizzato nel canale collettore all’interno della centrale di Borgo Ottomila. Garantirà ai nodi di consegna della rete irrigua una pressione di 3 bar, una portata di 1500 litri/secondo con una prevalenza di 78 metri. La tubazione di mandata in acciaio avrà un diametro di 800mm. La rete irrigua, che avrà una estensione di 111 km di tubazioni, sarà messa in pressione tramite 8 pompe e servirà complessivamente 3.456 ettari in pratica tutto il bacinetto e la superficie compresa tra l’attuale impianto di Paterno/Celano e strada 1. La rete è il primo stralcio dell’impianto ed è progettata per accogliere gli altri lotti per la copertura dell’intero Fucino.

“Si procede per successive approssimazioni con passo lento ma determinato” afferma Il Presidente di Confagricoltura L’Aquila Fabrizio Lobene “positivo è l’ampliamento della superficie irrigata portata a oltre 3.400 ma occorre fare di più. Gli oneri per il bacino di accumulo assorbono la metà delle risorse disponibili considerando anche la somma necessaria per gli espropri. Abbiamo proposto di coinvolgere l’Autorità di Distretto integrandola nella convenzione in modo da assicurare il rispetto del crono programma soprattutto nelle delicate fasi dello studio dell’impatto ambientale, della procedura VIA e dell’ottenimento delle autorizzazione necessarie”.Conclude Lobene

 

Next Post

Nasce il distretto rurale della Marsica: Comuni, aziende e associazioni insieme per valorizzare le produzioni agricole

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication