MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Impianto biomasse Powercrop, esposto del Comitato dei Marsi alla Procura

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Settembre 2011
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Impianto a biomasse Powercrop, il Comitato dei marsi presenta una denuncia alla Procura dell’Aquila

Avezzano. A seguito della recente pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo (B.U.R.A. Ordinario n° 52 del 31 Agosto 2011), del parere del Comitato di Coordinamento Regionale per la Valutazione d’Impatto Ambientale espresso con Giudizio n° 1559 del 07/09/2010, riguardo il progetto di realizzazione di una Centrale a Biomasse presso la località Borgo Incile di Avezzano, il Comitato Territoriale Provincia dei Marsi, guidato da Attilio Francesco Santellocco, preannuncia l’invio di un esposto formale alla Procura dell’Aquila, affinché vengano chiariti ed accertata la sussistenza di eventuali ipotesi di reato in merito ad alcuni passaggi del relativo iter autorizzativo. Svariate le “singolarità” procedurali e tecniche sottoposte all’attenzione delle autorità inquirenti. Per Santellocco sono le seguenti:

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

“il mancato coinvolgimento del Comune di Avezzano, nel cui territorio è interamente ricompresa l’area interessata dalla realizzazione della Centrale a Biomasse della ditta Powercrop S.p.A., nelle diverse fasi procedimentali precedenti il rilascio del parere del Comitato di Coordinamento Regionale per la Valutazione d’Impatto Ambientale della Regione Abruzzo.
la mancata evidenza, stante l’unanimità del voto favorevole espresso dal sopra menzionato Comitato di Coordinamento Regionale, del parere negativo anticipato tramite nota dedicata del Corpo Forestale dello Stato, come pure registrato agli atti;
la mancata presa d’atto del ritiro, da parte della maggioranza dei firmatari dell’iniziale Accordo di Riconversione Produttiva del 19/09/2007, del proprio parere positivo riguardo la realizzazione della Centrale a Biomasse;
la dichiarazione della Powercrop S.p.A. di non messa a disposizione, da parte dell’ARTA Abruzzo, dei dati di monitoraggio ambientale di interesse, che induce la Powercrop S.p.A.stessa a considerare i dati della qualità dell’aria relativi al Comune di “Ovindoli”, in quanto unici disponibili.

Tralasciando le ulteriori e non meno importanti “singolarità” riscontrate nell’ambito dell’iter procedimentale (tutte comunque elencate negli esposti inviati alla Procura della Repubblica dell’Aquila), rispetto all’ultimo dei punti sopra riportati (dichiara indisponibilità dei dati ambientali), si sottolinea che nello stesso anno di interesse (2007) è stato predisposto, a cura dell’Assessorato Parchi Territorio Ambiente Energia (coordinatore del Gruppo di Lavoro l’Arch. Antonio Sorgi), il “Piano Regionale per la Tutela della Qualità dell’Aria” della Regione Abruzzo, in cui sono riportate le valutazioni circa la qualità dell’aria per tutti i comuni abruzzesi, dai quali risulta una situazione di grave degrado per il Comune di Avezzano, nel cui territorio insistono (chiaramente individuate nel Piano), a poche centinaia di metri dall’area identificata per la realizzazione della Centrale a Biomasse, alcune fra le maggiori sorgenti puntuali di rilascio di inquinanti atmosferici, di tutta la regione. Questi dati, recuperabili da ogni privato cittadino sul sito ufficiale della Regione Abruzzo, insieme agli altri relativi alla Centrale Termoelettrica di Celano, pure essi pubblici e liberamente accessibili da chiunque interessato, evidenziano uno stato di inquinamento ambientale dell’area di localizzazione del sito della Centrale a Biomasse, ben diverso da quello relativo al comune di Ovindoli, come era fin troppo facile immaginare, e che siamo certi non sarà sfuggito ai componenti del Comitato di Coordinamento Regionale per la Valutazione d’Impatto Ambientale, presieduto dallo stesso Arch. Antonio Sorgi.

A prescindere dal lavoro dei magistrati inquirenti, auspicio di questo Comitato Territoriale è che nell’ambito della programmata audizione in “II Commissione Permanente” della Regione Abruzzo dei Sindaci di Avezzano e di Luco dei Marsi, presente l’Arch. Antonio Sorgi, tutte le parti coinvolte decidano “responsabilmente” di avviare un supplemento d’esame del progetto di realizzazione della Centrale a Biomasse della ditta Powercrop S.p.A.,con l’obiettivo di consentire una più attenta analisi di tutti gli elementi di carattere tecnico, economico, sociale, ambientale e procedimentale, inclusi quelli emersi ed acquisiti recentemente da parte della Regione Abruzzo, nell’interesse di tutti i soggetti in gioco, a partire da quello dei cittadini marsicani.

Next Post

Luco, comandante dei vigile perde il ricorso e finise in biblioteca a riordinare i libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    681 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication