MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, il Comune dimentica di chiedere l’udienza al Tar, ora ci prova col Consiglio di Stato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

La magia del Giro conquista Tagliacozzo: grande successo per la Notte rosa e gli eventi sportivi

12 Maggio 2025

Giro d’Italia a Tagliacozzo, Cassani: Roglic potrebbe conquistare la tappa

12 Maggio 2025

consiglio comunale di avezzano il sindaco di pangrazioAvezzano. Impianto a biomasse in viaggio verso l’aula del Consiglio di Stato. Un’azione legale necessaria perché il Tar aveva dichiarato “perento”, cioè scaduto,  il ricorso presentato negli anni scorsi dall’amministrazione Floris. Il termine ultimo c’era stato a cavallo tra le due amministrazioni. Ora, analizzate le carte del progetto di riconversione dell’ex zuccherificio “incompatibile con la vocazione agricola del Fucino e palesemente anti-economico”, il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, attraverso l’avvocatura del Comune, chiama in campo il Consiglio di Stato. Obiettivo: ottenere l’annullamento della decisione del Tribunale Amministrativo regionale. Alla base del ricorso presentato dai legali del Comune, Giampiero Nicoli e Antonio Milo, la mancata riunione del precedente atto del Comune di Avezzano con i procedimenti relativi alla stessa causa (art. 273 c.p.c.) o connessi (art. 274) presentati dall’amministrazione comunale di Luco dei Marsi e dalle associazioni ambientaliste. Il Tar, quindi, secondo i legali dell’Ente, una volta appresa la domanda di riunione dei ricorsi 13/2011 e 359/2011 a quello iscritto per primo (il 624/2010), peraltro depositato solo sei mesi dopo, cioè nel luglio del 2011, avrebbe dovuto comunque provvedere d’Ufficio alla riunione e non dichiarare la perenzione del secondo ricorso, che fra l’altro contiene una parte di argomenti analoghi a quelli svolti dal Comune in fase di costituzione del ricorso 359/2011 della Power Crop. Parola al Consiglio di Stato, quindi, mentre il sindaco prepara una proposta “alternativa al progetto a biomasse. Un territorio che vuole crescere”, afferma Giovanni Di Pangrazio, “deve superare la fase attuale proponendo alternative percorribili in sintonia con il nostro territorio e non contro. Avendo analizzato ciò che occorre alla nostra comunità proporrò delle alternative utili al territorio fucense e ai cittadini di tutta la Marsica. Chiamerò tutti i sindaci per una valutazione comune con l’obiettivo di intraprendere un percorso condiviso in grado di non far perdere risorse che creano occupazione”.

Next Post

Melilla (Sel) presenta un'interrogazione parlamentare sulla vertenza Micron

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    626 shares
    Share 250 Tweet 157
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication