MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Imparare con l’arte”: due giorni di riflessioni sui quadri per alunni dell’I.I.S. G. Galilei

Sandro Gentile di Sandro Gentile
23 Dicembre 2021
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Non c’è arte senza coscienza di sé, e la coscienza di sé e lo spirito critico sono tutt’uno” diceva Oscar Wilde.

Si è concluso con grande successo, presso l’Istituto Superiore “G. Galilei” di Avezzano, il percorso formativo “Imparare con l’Arte”, a cura della Dott.ssa Anna Maria Marziale, Responsabile dell’Ufficio Attività Culturali di Avezzano. Un’iniziativa che ha rappresentato un forte stimolo sia per la formazione culturale che per lo sviluppo sano del pensiero flessibile e della personalità degli studenti coinvolti.

Un compleanno speciale alla Casa di Salute L’Immacolata, la signora Luigia compie 101 anni

14 Novembre 2025

Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

14 Novembre 2025

L’Aula Magna dell’IIS “G. Galilei”, diretto dal Preside Attilio D’Onofrio, ha ospitato il Prof. Alessandro Franceschini, docente di Filosofia ed esperto di Visual Thinking Strategies, il quale con esperienza e competenza ha reso intenso e significativo il programma delle due giornate dedicate all’evento: dall’osservazione profonda e sensibile dei quadri proposti, sono nati il dialogo ed il confronto tra gli studenti che, guidati dalle domande del docente, hanno comunicato le loro scoperte ed intuizioni, hanno ragionato insieme per comprendere la realtà del contesto raffigurato, hanno espresso ipotesi e pensieri.

La comprensione di un soggetto artistico, infatti, determina l’acquisizione di una serie di conoscenze sul momento storico, sulle condizioni sociali, economiche e politiche e sulle sue implicazioni culturali e sviluppa importanti competenze trasversali.

L’analisi della tela come se fosse una finestra sul tempo, sul mondo e sull’umanità stessa ha favorito l’arricchimento e la crescita educativa degli alunni partecipanti, i quali hanno imparato con l’arte ad osservare in profondità, a contestualizzare, a porsi domande e a riflettere.

Next Post

La frollatura della carne, Je tizzone ci parla di tempi e modalità (video)

Notizie più lette

  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    534 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Il centrodestra attacca il piano regolatore dell’amministrazione: «Avezzano bloccata da annunci propagandistici»

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1358 shares
    Share 543 Tweet 340

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication