MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Immondizia abbandonata nelle aree verdi, multe da 75 a 400 euro per chi viene sorpreso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Settembre 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

LFoundry, la denuncia dei sindacati: ” trattamento iniquo di lavoratrici e lavoratori in somministrazione”

4 Luglio 2025

L’assessore regionale Tiziana Magnacca a Oricola per parlare del futuro delle attività produttive della Piana del Cavaliere

4 Luglio 2025

Avezzano. Cresce il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, scatta l’ordinanza “anti-busta selvaggia” in città: è vietato confezionare o riempire sacchetti o altri contenitori simili con immondizia di ogni specie, senza osservare le norme sulla raccolta differenziata. Chiunque introduce, porta addosso, o trasporta sacchetti contenenti immondizia all’interno del Comune di Avezzano è soggetto alla sanzione amministrativa variabile da 75 a 400 euro. Per salvaguardare l’ambiente e la salute messi a rischio da una pratica poco civile, aumentata con l’avvio della raccolta porta a porta dei rifiuti solidi urbani, il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, ha adottato un provvedimento ad hoc, in aggiunta alle leggi esistenti che “obbliga i cittadini ad adottare stringenti misure di vigilanza sui propri rifiuti per impedire, anche fisicamente, che possano uscire dal luogo in cui sono stati prodotti in violazione delle modalità sulla raccolta differenziata per essere abbandonati nel territorio in maniera indiscriminata. “Questo fenomeno”, afferma il primo cittadino, Giovanni Di Pangrazio, ”può essere causa di significativi pericoli per l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana. Il suo perdurare potrebbe anche compromettere seriamente le condizioni igienico sanitarie della città e favorire la proliferazione di mosche e ratti con conseguente scadimento delle condizioni di vita cittadina. Non è tollerabile”.  Il divieto è mirato alle buste e ai sacchetti di plastica che, con il porta a porta, non sono più giustificabili: stop, quindi, al confezionamento di sacchetti o altri simili contenitori di immondizia per evitare che vadano dispersi nell’ambiente. “La raccolta differenziata è un segno di rispetto per l’ambiente e la salute”, conclude il sindaco, “per cambiare abitudini basta un piccolo sforzo mentale. Chiederemo alla società che gestisce il servizio di raccolta differenziata di pubblicizzare di più le modalità di funzionamento e di conferimento dei rifiuti”. L’ordinanza, notificata a tutte le Forze di polizia presenti sul territorio, salvo proroga motivata, decade il 31 dicembre 2012.

Next Post

Traffico intenso al terminal bus, i genitori chiedono agli amministratori di intervenire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication