MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Immobili e terreni di Borgo Strada 14, il Consiglio comunale approva lo schema di convenzione

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
27 Maggio 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. È stato approvato all’unanimità dal Consiglio comunale lo schema di convenzione che verrà redatto tra il Comune di Celano e la regione Abruzzo per garantire la soluzione all’annoso problema legato agli immobili situati a Borgo Strada 14 e a Borgo Ottomila, popolose frazioni del Comune di Celano.

L’approvazione dell’importante documento – dice Valeriano Fidanza, assessore comunale ai Borghi e allo Sport – rappresenta un punto di svolta. Una pietra miliare nella lunga vicenda che riguarda centinaia di residenti nelle due frazioni, che da tempo attendono risposte e soluzioni concrete e definitive. In tal senso una menzione merita la disponibilità e la dedizione del Sindaco Santilli che non ha risparmiato energie e disponibilità per trovare una soluzione al complesso problema con i relativi uffici regionali. “In pratica una volta sottoscritta la convenzione con la Regione  – come spiega ancora l’assessore Fidanza – il Comune, per quanto riguarda le aree di propria competenza, potrà richiedere direttamente all’Agenzia delle Entrate la determinazione dei valori delle aree di sedime, ovvero della superficie su cui poggiano le fondazioni  degli immobili. Stessa cosa avverrà per gli immobili privati con oneri a proprio carico, ancora ricadenti in aree intestate ad ex ARSSA e proprio per questo sempre con problemi seri per passaggi di proprietà o successioni”. È questo il primo e importante passaggio, propedeutico al passo successivo, che a sua volta prevede una fattiva collaborazione con l’ente regionale. “Una volta ottenute le stime e le determinazioni dei valori – dice ancora l’assessore Fidanza – il Comune potrà richiedere al Dipartimento agricoltura della regione Abruzzo, che si è mostrata sensibile e disponibile ad individuare una soluzione, di attivare le conseguenti procedure per l’alienazione dei fabbricati, che entreranno così a far parte del patrimonio immobiliare comunale e potranno essere destinati ad uso sociale o altri che si riterranno di pubblica utilità”.

“Il Maggio corale” alla Madonna del Carmine: cori polifonici in scena a Celano

9 Maggio 2025

Premio Oreste Ranelletti, tutto pronto a Celano per la cerimonia di conferimento

8 Maggio 2025

Per le aree provenienti dalla riforma agraria, quindi, si profila una soluzione e la possibilità di regolarizzare la situazione che è iniziata negli anni ’50 e ’60 quando nel territorio comunale di Celano vennero realizzati dei fabbricati ricadenti su terreni della riforma fondiaria, divenuti dal 2011 di competenza del Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo.

Tags: Celano
Next Post

Tutto pronto per l'evento finale del progetto Esperienze marse in sentiero: le informazioni

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication