MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Immigrati, il parroco di Luco a fedeli e istituzioni: Non sfruttateli ma tutelate legalità

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Giugno 2011
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Messa in sicurezza della piscina comunale di Celano, terminati gli interventi strutturali

21 Novembre 2025

Emergenza siccità, falda principale a secco a Civitella Roveto: acqua prelevata da Canistro

21 Novembre 2025

Luco dei Marsi. Appello del parroco del paese a «non sfruttate gli immigrati». Don Michele Morgani, sacerdote nel Comune marsicano con il più alto tasso di immigrati, ha invitato i fedeli a promuovere l’integrazione aiutando gli stranieri a integrarsi: «rispettateli e aprite la porta a chi bussa a casa vostra». Il sacerdote però sostiene allo stesso tempo che le istituzioni e le forze dell’ordine «devono garantire la legalità». Il sacerdote è da sempre impegnato con la Caritas nell’aiuto delle persone bisognose e anche degli immigrati. Ha invitato i fedeli al rispetto dei valori umani ammettendo, però, il disagio che c’è in città per la massiccia presenza di immigrati. Secondo alcuni dati sarebbero il 30 per cento della popolazione. «I fedeli», spiega il sacerdote, «spesso sono spaventati dalla presenza incisiva di stranieri che spesso sono senza lavoro e quindi in difficoltà. Quella sull’immigrazione», sottolinea, «è una problematica aperta e in evoluzione, so che i carabinieri hanno incrementato i controlli e che il Comune sta adottando provvedimenti, ma i fatti incresciosi si verificano in continuazione, anzi, aumentano. La popolazione è preoccupata, ma non bisogna cadere nell’errore di pensare tutti gli immigrati disonesti perché alcuni di loro lo sono. Ci sono difficoltà oggettive, è vero», sottolinea don Michele, «e c’è malavita, ma ci sono anche abusi nei confronti degli stranieri. Ai fedeli dico di rispettare gli immigrati, di aiutarli e di non sfruttarli. Quando leggiamo di un imprenditore che picchia i suoi lavoratori significa che il problema c’è. E poi», aggiunge il parroco, «c’è anche povertà, un continuo bussare alla parrocchia per chiedere il pagamento della bolletta, o i vestiti o addirittura da mangiare, ma non si può vivere di elemosina, e non deve divenire la normalità perché c’è anche la dignità della persona. Invito i fedeli a fare tutto ciò che è possibile per aiutare gli stranieri, ma allo stesso tempo invito chi di dovere a far rispettare le regole e la legalità. L’integrazione e il dialogo», conclude, «sono obiettivi lontani e difficili, ma da perseguire sempre».

Next Post

Paziente muore d'infarto dopo la visita al pronto soccorso. Il medico viene assolto

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    476 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication