MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Wwf salva diversi esemplari di tritone crestato e lancia un appello: la zona di Papacqua va tutelata

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Marzo 2017
A A
89
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025
Avezzano. In questi primi giorni di primavera meteorologica, alcuni volontari del WWF Abruzzo Montano hanno soccorso e messo in salvo alcuni individui maschi di tritone crestato italiano (Triturus carnifex), che dopo aver svernato in un pozzo asciutto presente nel giardino di un’abitazione in località Papacqua di Avezzano, non riuscivano più ad uscirne per la particolare conformazione delle pareti, lisce e verticali. Dopo essere stati prelevati (le manipolazioni degli anfibi vanno fatte il meno possibile e solo con le mani bagnate, per evitare di asportare il sottile strato di muco che protegge la loro delicatissima pelle), sono stati subito liberati in un sito idoneo nelle immediate vicinanze.
Il tritone crestato italiano, anfibio urodelo (caudato) appartenente alla famiglia delle Salamandre, è una specie di interesse conservazionistico che negli ultimi decenni ha subito ovunque una diminuzione nella popolazione, minacciata dalla rarefazione e dalle continue modifiche degli ambienti acquatici che utilizza per la riproduzione. Lungo al massimo 18 cm, è caratterizzato dal dorso scuro e dal ventre giallo-arancio con macchie nere. I maschi, durante il periodo riproduttivo, sviluppano una cresta dorsale, da cui deriva il loro nome.
La presenza dei tritoni, un tempo abbondanti in tutto il bacino del Fucino, è ormai molto localizzata ma per fortuna l’area umida di Papacqua – prezioso e sottovalutato scrigno di biodiversità della città di Avezzano – nonostante tutte le aggressioni subite, continua a garantire la sopravvivenza di questi meravigliosi animali.
Next Post

Al via a Celano il primo corso per operatore front-office, sarà rivolto a giovani udenti e non udenti

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication