MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Wwf cerca volontari per aiutare l’orso marsicano, installati recinti per Amarena e i suoi cuccioli

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
18 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Collarmele. Continuano le iniziative messe in campo dal Wwf per la tutela dell’orso bruno marsicano, ma per vincere la sfida e consentire a questa sottospecie unica al mondo di continuare a esistere c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Per questo l’associazione cerca volontari disponibili a offrire un po’ del proprio tempo per realizzare azioni pratiche in favore di un animale prezioso simbolo dell’Abruzzo.

A maggio 2019 il Wwf ha lanciato la campagna Orso2x50 per contribuire a raggiungere l’ambizioso obiettivo di raddoppiare il numero di individui nell’areale della specie entro il 2050. Sono state per questo già attivate diverse misure e programmate molte azioni, tra le quali incontri pubblici, flash-mob, campi di volontariato, distribuzione e montaggio di recinti elettrificati, iniziative di sensibilizzazione rivolte a bambini e adulti, potature e recupero di alberi da frutto, ricerca dei segni di presenza, pulizia di sottopassi lungo i principali corridoi ecologici. Nonostante l’emergenza Covid, le iniziative sono continuate pure nel 2020 e sono riprese a pieno ritmo per l’anno in corso.

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

I volontari del Wwf si sono prontamente attivati, ad esempio, per intervenire nelle aree frequentate nei mesi scorsi da Amarena e dai suoi quattro cuccioli, che, com’è noto, hanno visitato anche qualche piccolo allevamento. Alcuni dei proprietari hanno contattato la direttrice dell’Oasi Wwf e Riserva Regionale “Gole del Sagittario”, Sefora Inzaghi, che coordina per l’associazione gli interventi sul territorio, per avere supporto e dotazione di sistemi di protezione per i loro animali.

Ad oggi, a seguito di sopralluoghi effettuati dal personale dell’Oasi, sono state istallate 4 porte in ferro a protezione di pollai, di cui 3 a Gioia dei Marsi e 1 a Goriano Sicoli, grazie ai fondi A.P.A. PATOM 2019-2021 e della Legge regionale 15/2016, consegnati dalla Regione Abruzzo alla Riserva “Gole del Sagittario” proprio per intervenire sul territorio regionale con azioni mirate a mitigare il conflitto tra attività antropica e Orso. Con i fondi della campagna Wwf e grazie alla manodopera dei volontari, nel 2021 sono già stati inoltre installati cinque recinti elettrificati mentre altri otto saranno montati nei prossimi giorni nei Comuni di Prezza, Goriano Sicoli, Pescina, Collarmele, Celano e Cocullo. Gli interventi all’interno del Parco Regionale Sirente-Velino sono stati effettuati in collaborazione con l’area protetta.

Le iniziative proseguiranno per tutte l’estate con campi di lavoro di una giornata per l’installazione di recinzioni elettrificate, escursioni per rilevare i segni di presenza del plantigrado e con iniziative di sensibilizzazione per cittadini e turisti.

La base operativa della campagna sarà la Riserva Naturale Regionale e oasi Wwf “Gole del Sagittario”, un’area con presenza stabile dell’Orso bruno marsicano e che da anni sperimenta buone pratiche di convivenza, ma le azioni verranno messe in campo anche al di fuori dell’area protetta, in particolare lungo i corridoi di collegamento tra Parchi e Riserve fondamentali per garantire un futuro all’Orso più raro d’Europa. Quest’anno si realizzeranno iniziative di sensibilizzazione in aree interne e limitrofe al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga con il quale il WWF ha da poco firmato una convenzione, dove sono ormai frequenti le osservazioni di orsi, che vanno a confermare come quel territorio raprpesenti un’importante area di espansione.

Tutto questo è possibile solo grazie al lavoro instancabile e alla disponibilità di tanti volontari, che gratuitamente decidono di mettere a disposizione dell’Orso e della natura un po’ del loro tempo. Tutti possono partecipare alle iniziative e dare un contributo per vincere la sfida della conservazione della specie.

Per diventare volontario per l’orso basta scrivere una mail all’indirizzo del Wwf Abruzzo: [email protected]. Tutti saranno registrati in un elenco e contattati in base alle attività consentite nella fase di ripartenza.

 

Next Post

A24 paralizzata dai cantieri, si teme per il weekend

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    645 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    178 shares
    Share 71 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication